La torta di zucca e cioccolato è un dolce morbido e umido, ricco di pezzi di cioccolato che si sciolgono in bocca. Perfetta per la prima colazione o per la merenda è davvero semplicissima da preparare.

Il procedimento è molto simile a quello della torta di zucca e mele (che se non avete provato vi consiglio di fare al più presto!), ma al posto delle mele nella torta di zucca e cioccolato si mettono il cacao in polvere e i pezzi di cioccolato fondente. Il risultato è un mix di sapori e profumi super goloso.
La torta di zucca e cioccolato è senza lattosio, quindi senza latte e senza burro. Si fa infatti usando l’olio di semi e la purea di zucca. Quest’ultima conferisce al dolce una consistenza davvero soffice e lascia la torta umida per giorni.
Ma come si prepara la torta di zucca e cioccolato
Si inizia montando gli albumi con parte dello zucchero totale sino ad ottenere una neve ferma e lucida. Poi si sbattono con le fruste elettriche i tuorli insieme al restante zucchero. Si aggiunge l’olio di semi a filo, poi la purea di zucca e la farina setacciata con l’amido di mais e il lievito. Si incorporano a mano gli albumi precedentemente montati e poi si divide l’impasto in due ciotole. In una ciotola si aggiunge il cacao amaro setacciato e lo si incorpora per bene, nell’altra si inserisce il cioccolato fondente a pezzi. L’impasto poi si trasferisce in una tortiera tonda da 20-22 cm di diametro mettendo sotto l’impasto col cacao e sopra quello con il cioccolato (o viceversa, non c’è un ordine). Per mixare i due composti si passa la lama di un coltello nell’impasto in modo creare un effetto bicolore non uniforme. Si cuoce a 170°C per circa 50 minuti.
Una torta davvero sempliceveloce da realizzare ma ottima e dal gusto speciale.
Se cercate altre ricette per una colazione golosa vi consiglio anche la torta delle rose con crema pasticciera, la crostata di farro e confettura, i cinnamon rolls e la torta caprese al limone.
Torta di zucca e cioccolato
Ingredienti
- Uova medie (tuorli separati da albumi): 4
- zucchero semolato: 150 grammi
- farina 00: 150 grammi
- amido di mais o fecola: 130 grammi
- lievito in polvere per dolci: 1 bustina
- olio di semi: 100 grammi
- purea di zucca: 150 grammi
- cacao amaro in polvere, setacciato: 15 grammi
- cioccolato fondente a pezzi o in gocce: 80 grammi
Istruzioni
- Per preparare la torta di zucca e cioccolato iniziate setacciando la farina con l'amido di mais e il lievito. Tenete da parte.
- separate i tuorli dagli albumi.
- Montate a neve ferma gli albumi con 50 grammi di zucchero semolato (presi dalla dose totale).
- In un'altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero rimasto (100 grammi) sino ad ottenere un composto gonfio e sumoso.
- Aggiungete a filo l-olio continuando a montare con le fruste elettriche.
- Inserite anche la purea di zucca e le polveri setacciate (farina-amido-lievito).
- Unite gi albumi montati incorporandoli usando una spatola in gomma e praticando dei movimenti delicati dal basso verso l'alto.
- Dividete l'impasto in due ciotole: in una delle due aggiungete il cacao amaro setacciato e mescolate bene, nell'altra mettete il cioccolato fondente a pezzi e girate per distribuirlo uniformemente.
- Ungete una tortiera tonda da 20-22 cm diametro e foderate il fondo con carta forno. Rovesciate dentro prima l'impasto al cacao e poi sopra quello con il cioccolato a pezzi. Con la lama di un coltello svuovete i due impasti facendo dei movimenti a zig zag in modo che si mischino legegrmente a formare un decoro striato.
- Cuocete nel forno preriscaldato a 170° per circa 45-50 minuti o sino a quando inserendo uno stecchino al centro uscirà asciutto.
- Sfornate, fate raffreddare e servite spolverizzando la superficie con zucchero al velo.