Era da tanto tempo che volevo fare l’Angel food cake, tutti me l’hanno sempre descritta coma una torta sofficissima e soprattutto senza grassi, ma son sempre stata un po’ scettica a provarla. Qualche giorno fa, sfogliando i quaderni di mia madre, ho trovato la sua ricetta e ho deciso di provarla. Il risultato è stato ottimo: è soffice come una nuvola e rimane morbida per giorni. Si può consumare al naturale oppure farcita con crema o panna.
Angel food cake
Ingredienti
- farina 00: 130 grammi
- zucchero semolato: 300 grammi
- albumi a temperatura ambiente: 360 grammi
- cremor tartaro: 8 grammi
- estratto di vaniglia liquido: 1 cucchiaio
- estratto di mandorla: 3 gocce
Istruzioni
- Setacciate la farina con 100 grammi di zucchero (tolti dalla dose totale) e mettete da parte. Preriscaldate il forno a 160° C.
- Mettete gli albumi nella planetaria e iniziate a montarli quando e cominceranno a diventare bianchi aggiungete il cremor tartaro e gli estratti di vaniglia e mandorla.
- Sempre con la planetaria in movimento inserite, un cucchiaio alla volta, lo zucchero rimasto (200 gr) e montate sinché il composto sarà bello gonfio.
- Aggiungete quindi il mix di farina e zucchero setacciati mescolando con un spatola delicatamente.
- Trasferite nell'apposito stampo da angel food e con la punta di un coltello punzecchiate il composto in modo da far uscire eventuali bolle d'aria. Cuocete per circa 30 minuti finché la superficie sarà leggermente dorata e asciutta al tatto.
- Sfornate e fate raffreddare completamente a testa in giù. Quando sarà fredda pasate un coltellino lungo i bordi dello stampo e sformate la torta.
- Servite semplicemente spolverat di zucchero al velo oppure con panna, crema e frutta fresca.