Le uova in cocotte di polenta e funghi sono un piatto unico veloce, buono e facile da preparare. sono perfette per un brunch o un pranzo sfizioso.
Le uova in cocotte sono preparate con un base di polenta (io ho usato una polenta aromatizzata al tartufo dell’azienda Savini Tartufi) disposta in piccole ciotoline di ceramica, le cocotte appunto, scavata al centro e riempita con funghi trifolati e panna da cucina. Sopra per ultimo si dispone l’uovo e si condisce con sale, pepe e parmigiano. Vengono poi cotte al forno sino a far rassodare l’albume lasciando il tuorlo ancora morbido. Le uova in cocotte si servono con crostini di pane casereccio tostati in forno.

Questo è solo uno dei tanti modi in cui si possono preparare le uova in cocotte. Sono deliziose infatti anche con prosciutto e besciamella, con salmone, panna e aneto oppure con spinaci e mozzarella. Insomma ci si può sbizzarrire con svariati ingredienti, provatele nella ia versione con la polenta e vedrete che bontà!
Uova in cocotte di polenta e funghi
Ingredienti
- uova medie: 8
- polenta istantanea: 250 grammi
- panna da cucina: 100 millilitri
- funghi champignon, 1 per cocotte: 8
- aglio: 1 spicchio
- sale grosso e fino
- pepe
- cipollotto per guarnire: 1
- pane casereccio
- Parmigiano a scaglie: 50 grammi
Istruzioni
- Pulite e mondate i funghi, poi tagliateli a fettine e trifolateli in padella con poco olio e uno spicchio d'aglio salando solo alla fine. Tenete da parte.
- Preparate la polenta. Portate a bollore 1 litro di acqua in una pentola, salatela con un cucchiaio di sale grosso e cuocete la polenta per circa 15 minuti dopo la ripresa del bollore. Mescolate di continuo per evitare che la polenta si attacchi al fondo del tegame.
- Nel mentre ungete con olio 8 cocotte da circa 8/10 cm di diametro e profonde 3 cm circa.
- Quando la polenta sarà pronta distribuitela nelle cocotte livellandola con il dorso di un cucchiaio.
- Lasciate rassodare un po' la polenta e poi scavate il centro creando una cavità. Consiglio: tenete da parte i pezzi ricavati, potrete condirli con un sugo veloce e gratinarli in forno con parmigiano.
- Riempite le cavità al centro delle cocotte con un cuchiaio di funghi trifolati.
- Condite la panna con un pizzico di sale e un po' di pepe, poi mettetene un cucchiaio abbondante sopra i funghi in ciascuna cocotte.
- Infine rompete un uovo in ogni incavo, condite con sale, pepe e qualche scaglia di parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o sinché l'albume sarà bianco e fermo.
- Servite calde guarnendo con una manciata di cipollotto fresco affettato sottilmente. Accompagnatele con il pane casereccio tagliato a listarelle e tostato in forno.