La ciambella allo yogurt è una torta da colazione semplice e deliziosa. Alta, soffice e senza burro, è umidissima e si scioglie in bocca al primo morso! La ciambella allo yogurt è buonissima solo con una spolverata di zucchero al velo ma potete farcirla e glassarla in mille modi diversi. Provate per esempio ad aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto oppure a decorarla con una lucida glassa a specchio.

Ciambella allo yogurt senza burro

La torta allo yogurt resta umida per giorni e, come ho detto, è senza burro. Inoltre io l’ho preparata varie volte usando lo yogurt di latte di cocco rendendola una torta completamente senza lattosio. Un dolce buono e dal gusto genuino, una nuvola di morbidezza!

La ciambella allo yogurt è aromatizzata al limone ma è ottima anche con la scorza d’arancia o con la cannella e lo zenzero. Un dolce davvero facile e veloce da preparare che piacerà a grandi e piccini!

Trucchi per la ciambella perfetta

Per preparare una ciambella allo yogurt perfetta è molto importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Questa è una regola che vale per tutte le torte. Le uova perchè si montino bene non devono essere fredde di frigorifero. Vi consiglio di tirarle fuori dalla sera prima così al momento di preparare la torta allo yogurt saranno perfette. Se a casa vostra dovesse esserci molto freddo un piccolo trucco è quello di mettere un recipiente con acqua calda sotto la ciotola in cui montate le uova , non direttamente a contatto. In questo modo il vapore salendo scalderà la ciotola aiutando il “montaggio” delle uova. Ricordate poi di setacciare la farina due volte: così facendo si incorpora aria che aiuta la ciambella a lievitare di più in forno ed il lievito viene distribuito meglio nell’impasto.

Come stampo potete usare il classico da ciambellone da circa 22-24 cm oppure uno stampo da bundt cake come quello che ho usato io della Nordic Ware che rende bella ed elegante anche una semplicissima ciambella allo yogurt!

Ciambella allo yogurt a fette - flatlay

Ciambella allo yogurt soffice

Tempo di preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:40/50 minuti circa
Porzioni:8-10 persone

Ingredienti

  • Per la torta
  • farina 00: 450 grammi
  • zucchero semolato: 250 grammi
  • Uova medie: 4
  • lievito in polvere per dolci: 1 bustina
  • olio di semi: 200 grammi
  • yogurt naturale o senza lattosio: 180 grammi
  • limone (la scorza grattugiata): 1
  • Per la glassa di zucchero
  • zucchero al velo setacciato: 200 grammi
  • acqua calda
  • limone (il succo filtrato): 1
  • Per la decorazione
  • boccioli di rosa essicati edibili

Istruzioni

    Per la torta
    1. Per preparare la ciambella allo yogurt iniziate accendendo il forno a 180°C.
    2. Setacciate 2 volte la farina con il lievito e tenete da parte.
    3. Montate con le fruste elettriche alla massima velocità le uova con lo zucchero e la scorza di limone sinchè avrete un composto gonfio e chiaro.
    4. Versate quindi l'olio a filo continuando a montare a media velocità per non schizzare dappertutto.
    5. Aggiungete anche lo yogurt ed incorporatelo bene all'impasto.
    6. Infine versate la farina in due-tre volte mescolando a bassa velocità.
    7. Spegnete il frullino e con una spatola raschiate il bordi della ciotola per raccogliere la farina che non si è amalgamata al composto.
    8. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo da ciambella da 24 cm (22 cm se molto alta) e versatevi dentro l'impasto.
    9. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fate la prova stecchino per controllare la cottura.
    Per la glassa
    1. Setacciate lo zucchero al velo in una ciotola, aggiungete il succo di limone filtrato e poi qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete l'acqua un cucchiaio alla volta mescolando con una spatola per raggiungere la giusta consistenza, liscia ma non troppo liquida.
    2. Versate la glassa sualla torta con un cucchiaio facendola scendere lungo le scanalature. Decorate con le roselline.