In Inghilterra nel periodo primaverile e durante l’estate i banchi dei mercati sono colmi di fragolerabarbaro,  un ortaggio dal sapore aspro e un po’ amarognolo che mangiato da solo e crudo non è molto buono ma quando lo si unisce a zucchero e fragole cambia completamente diventando delizioso. Si può usare per preparare squisiti dolci al cucchiaio cuocendolo in uno sciroppo a base di zucchero e servendolo con panna e fragole, ma il dolce più famoso per cui si utilizza è la crostata di fragole e rabarbaro, o rhubarb and straberry pie. 

Io ne ho preparato una versione rivisitata usando come guscio la pasta frolla con ricetta di Iginio Massari , anzichè la classica brisèe, ed ho aggiunto qualche lampone al ripieno.

Il risultato è stato una crostata davvero deliziosa ottima servita solo con una spolverat di zucchero a velo ma ancora più golosa se accompagnata da una cucchiaiata di panna montata aromatizzata alla vaniglia.

Crostata alle fragole e rabarbaro

Ingredienti

  • Per la frolla "Massari"
  • burro morbido: 200 grammi
  • zucchero a velo: 120 grammi
  • miele d'acacia: 30 grammi
  • tuorli: 60 grammi
  • sale fino: 2 grammi
  • arancia (la scorza grattugiata): 1
  • farina bianca "0": 333 grammi
  • Per il ripieno
  • fragole: 400 grammi
  • rabarbaro: 100 grammi
  • lamponi: 50 grammi
  • zucchero semolato: 80 grammi
  • Farina: 3 cucchiai
  • limoni (il succo filtrato): 2

Istruzioni

  1. Montare in planetaria con la frusta a foglia il burro, lo zucchero e il miele sino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere i semi del baccello di vaniglia e la scorza dell'arancia.
  2. Unire il sale ai tuorli e mescolare bene con una piccola frusta poi aggiungerli al composto di burro e zucchero e continuare a montare aggiungendo piano piano la farina.
  3. La frolla è pronta quando gli ingredienti saranno ben amalgamati e non risulterà appiccicosa al tatto. Trasferirla sul tavolo leggermente infarinato e formare un panetto piatto. Avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Tagliare le fragole in quarti e riunirle in una ciotola. Tagliare anche il rabarbaro a tocchetti di circa 1 cm e metterlo nella ciotola con le fragole. Aggiungere i 3 cucchiai di farina, il succo dei limoni e lo zucchero, mescolare bene e lasciar macerare in frigo sino a quando sarà trascorso il tempo di riposo della frolla.
  5. Stendere metà della pasta e foderare una teglia di 20x20cm circa. Versare il ripieno di fragole e rabarbaro con tutto il succo che si sarà formato e aggiungere anche i lamponi.Rhubarb tart - rhubarb and raspberry filling
  6. Posizionare i due pezzi della griglia per crostate Decora l'uno dentro l'altro con la scritta UP delle alette rivolta verso l'alto. Spolverizzare tutta la griglia con farina. Stendere l'altra metà dell'impasto ad uno spessore di circa 4 mm, arrotolarlo sul mattarello ed adagiarlo sulla griglia. (Se non usate la griglia Decora decorate la crostata con le classice striscioline di pasta frolla incrociate)Shortcrust pastry - rolled out
  7. Passare il mattarello sulla griglia più volte per tagliare la pasta in eccesso. Con le dita spingere fuori i pezzetti di pasta in eccesso. Sollevare la griglia tenendola per le alette e metterla in freezer per 10 minuti.Shortcrust pastry - griddle mould
  8. Rimuovere la pasta frolla dalla griglia e adagiarla sulla crostata rifilando i bordi con un coltello se la teglia è più piccola.Rhubarb and strawberry tart - before baking
  9. Infornare a 170°C per circa 20/30 minuti sinché la frolla sarà leggermente dorata.