D’estate, per me, la macedonia a fine pasto è un must. È veloce, fresca, dissetante, perfetta da gustare dopo cena senza troppi sensi di colpa. È anche il dessert dell’ultimo minuto, di quando inviti gli amici a cena ma non hai voglia di preparare un dolce elaborato e allora tagli la frutta che hai in frigo, zucchero, succo di limone et voilà accontentati tutti.

Però perché non presentarla in maniera carina anziché nella solita coppetta?

Ma come, ci stai dicendo che la macedonia è il dessert svelto, senza sbattimenti etc etc etc e poi ci vuoi far fare lavoro extra?

Tranquilli! Per prepare questa tartare ci si impiega lo stesso tempo che per fare una macedonia normale ma la presentazione è di sicuro effetto e i vostri ospiti rimarranno colpiti 😉

Tartare di macedonia

Porzioni:6 persone

Ingredienti

  • ananas: 1
  • kiwi: 3
  • pesche noce: 4
  • fragole: 10
  • papaia: 1/2
  • mango: 1
  • banana: 1
  • limone (il succo filtrato): 1
  • liquore a piacere Rum , Grand Marnier, Maraschino : 1 bicchierino
  • zucchero semolato: 1 cucchiaio
  • panna fresca: 150 grammi
  • zucchero a velo: 2 cucchiai

Istruzioni

  1. Sbucciare tutta la frutta, tagliarla a cubetti di circa 5 mm e irrorarla con il succo di limone. (Tenere da parte 1 pesca intera per la decorazione)
  2. Far sciogliere in un pentolino su fiamma bassa un cucchiaio di zucchero con un bicchierino di acqua e uno di liquore. Far raffreddare lo sciroppo ottenuto e unirlo alla frutta tagliata. Lasciar insaporire per mezz'ora in frigorifero.
  3. Rivestire 6 cocotte del diametro di 6 cm e alte circa 5 cm con pellicola per alimenti e riempirle con la frutta a dadini ben scolata dal succo, pressare bene e conservare il frigorifero per almeno due ore. Poco prima di servire la tartare, montare la panna con lo zucchero a velo, capovolgere ogni cocotte su un piccolo piattino da dessert e sformare le tartare con delicatezza. Decorare le sommità con una quenelle di panna montata e con 3 fettine sottili di pesca .

Note

Perché la tartare resti compatta è importante che la frutta sia bella soda. Potete sostituire le quenelle di panna montata con delle palline di  gelato alla vaniglia ma ricordatevi di sistemamarle al lato delle tartare altrimenti il peso del gelato rovinerà la composizione.