Le ciambelline al forno glassate e decorate sono dei soffici e profumati dolcetti perfetti per tutte le occasioni. Facilissime e veloci da preparare durano diversi giorni conservate sotto una campana di vetro. L’impasto è molto simile a quello delle cupcake ma viene cotto negli stampi da doughnuts. In questo modo le ciambelline sembrano dei veri e propri bomboloni ma non sono fritte e non hanno bisogno di lievitazione.

Ingredienti per preparare le ciambelline al forno
Gli ingredienti per le ciabelline come ho detto più su sono molto simili a quelli delle cupcake:
- Burro morbido.
- Zucchero semolato.
- Uova.
- Farina.
- Latte.
- Aromi o spezie.
L’impasto si prepara montando bene il burro con lo zucchero sino a quando diventa gonfio e spumoso, poi si aggiungono le uova, la farina setacciata con il lievito ed infine il latte. Io ho aromatizzato le ciambelle con cannella in polvere perchè siamo in autunno ed è la regina delle spezie autunnali. Potete ovviamente usare altri aromi come scorza di agrumi o vaniglia. Una volta che l’impasto è pronto si cuoce a 170°C in forno negli stampi da doughnuts che sono fatti come quelli da cupcake (in alluminio, materiale antiaderente o silicone) ma le cavità sono a forma di ciambella.
Glassa di zucchero e decorazione
Quando le ciambelle sono cotte e completamente fredde si passa alla decorazione. Per glassarle io ho preparato un semplicissima glassa di zucchero a base di:
- Zucchero al velo setacciato.
- Latte.
- Coloranti.
Per farla si mescola a mano lo zucchero al velo aggiungendo piano piano il latte sino ad ottenere una consistenza fluida ma non troppo. Se per errore la glassa vi viene troppo liquida non preoccupatevi, basterà aggiungere un pochino di zucchero al velo e mescolare nuovamente sino ad ottenere la giusta consistenza.
Per colorare la glassa io uso i coloranti alimentari in gel perchè li trovo più affidabili: non “allungano” la glassa rendendola troppo liquida e poi offrono una gamma di colori molto più vasta.

Questa volta, visto che Halloween è alle porte, ho deciso di decorare le ciambelline al forno a tema. Ho colorato la glassa con il colore arancione e viola e con la ghiaccia reale ho disegnato delle ragnatele.
Le ciambelline al forno sono davvero una ricetta carina e semplice, ma sopratutto versatile. Potete prepararle con un po’ di anticipo e decorarle con calma, magari facendovi aiutare dai bambini. Sono perfette anche per una merenda diversa dal solito servite con un bel pumpkin spice latte insieme ad una fetta di pumpkin roll 🙂
Ciambelline al forno glassate e decorate
Ingredienti
- Per le ciambelline
- burro morbido: 80 grammi
- zucchero semolato: 120 grammi
- uovo medio: 1
- farina 00: 185 grammi
- latte intero: 125 grammi
- lievito in polvere per dolci: 2 cucchiaini
- cannella in polvere: 1 cucchiaino
- Per la glassa
- zucchero al velo setacciato: 160 grammi
- latte: 3-4 cucchiai
- coloranti alimentari
- Per la ghiaccia reale
- zucchero al velo setacciato: 200 grammi
- albume: 20 grammi
- limone: 1/2
Istruzioni
- Per preparare le ciambelline al forno glassate e decorate iniziate ungendo con burro o spray staccante uno stampo da 10 doughnut antiaderente. Accendete il forno a 170°C.
- Setacciate la farina insieme al lievito e alla cannella.
- In un'altra ciotola montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolatosino ad ottenere un composo morbido e gonfio.
- Aggiungete l'uovo leggermente sbattuto. Poi inserite gradualmente il mix di farina e versate il latte a filo continuando a sbattere con il frullino.
- Una volta che avrete un composto liscio e privo di grumi riempite le cavità dello stampo da doughnuts precedentemente unto.
- Cuocete nel forno preriscaldato per 12-15 minuti facendo la prova stecchino.
- Sfornate le ciambelline e fatele raffreddare completamente su una gratella.
- Per preparare la glassa delle ciambelline mettete lo zucchero al velo setacciato in una ciotola ed aggiungete il latte un cucchiaio alla volta mescolando con una frusta a mano sino a raggiungere una consistenza fluida ma non troppo. Una glassa troppo liquida scivolerà dalle ciambelle mentre con una glassa troppo densa non si riuscirà a coprirle bene.
- Quando avrete la consistenza giusta dividete la glassa in ciotole diverse e coloratela a piacere con i coloranti alimentari. Prendete le ciambelle e immergete la parte superiore nella glassa in modo coprire bene la superficie. Poggiatele su una gratella ad asciugare.
- Per la ghiaccia reale mettete lo zucchero al velo setacciatoin un ciotola dai bordi alti, aggiungete l'albume e il succo del 1/2 limone filtrato. Montate con le fruste elettriche sino ad ottenere la consistenza di una meringa lucida e gonfia.
- Usate le la ghiaccia per decorare le ciambelle usando conetti carta da forno o piccole sac a poche usa e getta con beccucci adatti alla decorazione.