Il riso Venere con salmone e zucchine è un piatto unico perfetto per l’estate. Completo e gustoso, è ideale da portare al mare e gustare sotto l’ombrellone oppure in ufficio in pausa pranzo. È inoltre un piatto sano, nutriente e senza glutine, ottimo per gli intolleranti.

Riso Venere con zucchine e salmone fresco cotto in padella

Riso Venere: proprietà e consigli sulla cottura

Il riso Venere è una varietà italiana di riso nata dall’incrocio di una varietà asiatica di riso nero con una varietà coltivata in pianura Padana, nella zona di Vercelli. Ha un gusto ed un profumo aromatici e si sposa bene con le verdure e il pesce, in particolare salmone e gamberi. È un’alternativa gustosa e colorata da usare anche per preparare un’insalata di riso classica. Il riso Venere è un riso integrale, ricco quindi di fibre e naturalmente senza glutine. Proprio perchè integrale ha dei tempi di cottura più lunghi rispetto al riso bianco comune che variano a seconda del metodo di cottura che si sceglie. Per bollire il riso Venere occorrono circa 40 minuti, in pentola a pressione circa 10 minuti e al forno con metodo Pilaf 30 minuti.

Il riso Venere si può utilizzare anche per preparare il risotto, in questo caso dovrà cuocere circa 35-40 minuti.

Per questa ricetta ho bollito il riso Venere e poi l’ho condito con dei dadini di zucchina croccanti e cubetti di salmone fresco saltati velocemente in padella. Il condimento è molto semplice e leggero, giusto un filo di olio e la scorza di un limone grattugiata finemente. Io ho aggiunto anche un pochino di prezzemolo fresco tritato e dei semini di sesamo e nigella sativa, che danno una nota croccante al piatto. I semi di nigella, nota anche come cumino nero, hanno un gusto molto particolare , un po’ agrumato e con un sottile aroma di cipolla, che si sposa deliziosamente con la scorza di limone. Oltre che nelle insalate, sono ottimi su crakers o panini mischiati ai semi di sesamo.

Riso Venere con salmone e zucchine - close up

Riso Venere con salmone e zucchine

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:50 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • riso Venere: 320 grammi
  • filetto di salmone pulito e deliscato: 350 grammi
  • zucchine medie: 2
  • limone: 1
  • olio extra vergine di oliva , q.b.
  • sale , q.b.
  • pepe , q.b.
  • aglio: 1 spicchio
  • semi di sesamo , q.b.

Istruzioni

  1. Cuocete il riso venere in acqua bollente salata per i minuti indicati sulla confezione. Scolatelo, condite con un giro di olio e fatelo raffreddare.
  2. Tagliate le zucchine a dadini di circa 4 mm. Scaldate un cucchiaio abbondante di olio in una padella capiente e saltateci le zucchine con lo spicchio di aglio su fiamma alta tenendole croccanti. Aggiustate di sale e pepe solo alla fine per evitare che le verdure si ammorbidiscano troppo. Eliminate lo spicchio di aglio e fate raffreddare.
  3. Tagliate il salmone a cubetti di circa 1.5 cm e saltateli in un'altra padella con un filo di olio e poco sale.
  4. Riunite in un'insalatiera il riso Venere, le zuchine e il salmone. Condite con olio e la scorza grattugiata del limone, mescolate bene e servite. Riso Venere con salmone fresco