Gli involtini di carta di riso e verdure sono un’idea colorata e leggera perfetta per l’estate. Freschi e salutari rallegrano la tavola e sono facilissimi da preparare.

Io li preparo spessissimo durante il periodo caldo cambiando ogni volta le verdure del ripieno ed aggiungendo altri ingredienti come tofu o halloumi per renderli più gustodi. Questa volta, visto il caldo torrido che c’è a Cambridge, ho optato per una versione leggerissima a base di spaghettini di riso e un misto di verdure super croccanti. Li ho poi serviti con una salsetta allo yogurt greco ed erba cipollina, fresca e delicata.
Realizzarli è molto semplice ma è necessaria un po’ di precisione nella cottura delle foglie di bietola e quando si inzuppano i fogli di carta di riso. Questi due ingredienti infatti costituiscono l’involucro degli involtini e devono avere la giusta consistenza per non rompersi quando si va ad arrotolare il ripieno.

Consigli per involtini di carta di riso perfetti!
- Per involtini super croccanti è essenziale tagliare le verdure nel modo corretto e sceglierle freschissime. Potete usare una mandolina e affettare tutto a julienne oppure usare un coltello affilato e tagliare delle striscioline di circa 3 mm di spessore.
- I fagiolini devono essere cotti al dente, non mollicci. Per fissare il colore verde brillante tuffateli in una ciotola con acqua e ghiaccio appena sono cotti.
- Cuocete le foglie di bietola una alla volta. Sarete tenati dal buttarle tutte insieme nella pentola, ma non fatelo. Immergetele nell’acqua in ebollizione tenendole delicatamente con una pinza. Devono ammorbidirsi senza stracciarsi.
- Una volta cotte immergete anche loro in acqua freddaper fermare la cotture e poi distendetele su un panno asciutto e tamponatele per assorbire l’acqua in eccesso.
- Quando bagnate la carta di riso fate molta attenzione a non inzupparla troppo altrimenti diventerà appiccicosa e non riuscirete a maneggiarla. Fate qualche prova, i primi involtini saranno complicati poi dopo il secondo vedrete che sarà tutto più semplice.
- Preparate gli involtini poche ore prima di servirli perchè se passa troppo tempo la carta di riso e gli spaghetti tendono ad asciugarsi. Copriteli con pellicola o con un panno umido sino al momento di portarli a tavola.

Se siete in cerca di altre ricette fresche a base di verdure provate anche Spiedini di verdure miste, zucchine al forno con mozzarella e pomodori, insalata di farro zucchine e gamberetti o gazpacho andaluso.
Involtini di carta di riso e bietole con verdure e salsa allo yogurt greco
Ingredienti
- Per gli involtini
- bietole a foglia larga: 6
- fogli di carta di riso: 6
- spaghetti di riso sottili: 100 grammi
- carote grandi e dalla forma regolare: 2
- cetriolo medio: 1
- peperone rosso, grande: 1
- fagiolini: 100 grammi
- cavolo cappuccio rosso: 174
- Per la salsa allo yogurt greco
- yogurt greco: 250 grammi
- olio extra vergine d'oliva: 1 cucchiaio
- erba cipollina: 1 cucchiaio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Per preparare gli involtini di carta di riso e verdure iniziate dalle verdure. Affettate a julienne sottile le carote, il peperone, il cetriolo e il cavolo cappuccio e mettete da parte. Bollite i fagiolini lascandoli ben al dente e fate raffreddare.
- Occupatevi poi degli spaghetti di riso. Cuoceteli seguendo le istruzioni sulla confezione (variano da marca a marca) e poi una volta scolati metteteli in un piatto e fateli raffreddare coperti da un panno umido per evitare che si secchino.
- Lavate le foglie di bietola e rimuovete i gambi. Portate a bollore una pentola di acqua leggermente salata ed immergete una foglia alla volta tenendola con delle pinze. Fatela cuocere dai 30 ai 60 secondi o sino a quando sarà abbastanza morbida da poter essere arrotolata. Immergetela subito in acqua fredda e poi distendetela su un panno. Procedete con il resto delle foglie.
- Quando le foglie saranno cotte potete iniziare a preparare gli involtini. Poggiate una foglia su un tagliere e sistemate nella metà inferiore un mucchietto di spaghetti di riso, qualche strisciolina di ciascuna verdura e due o tre fagiolini (dipende dalla grandezza). Lasciate circa 1 cm di bordo a destra e a sinistra del ripieno.
- Arrotolate quindi la foglia verso l'alto ripiegando i bordi laterali verso il centro in modo da sigillare le verdure all'interno. Tagliate ciascun involtino a metà e sistematelo su un piatto da portata con la parte tagliata rivolta verso l'alto per mostrare il ripieno.
- Passate a preparare gli involtini con la carta di riso. Versate circa due cm di acqua in un piatto poco più grande in diametro rispetto ai fogli di carta di riso.
- Immergete un foglio di riso e con molta attenzione massaggiatelo in modo da ammorbidirlo il tanto giusto per essere piegato. Non lasciate il foglio per troppo tempo in acqua altriment non riuscirete a maneggiarlo.
- Poggiate il foglio umido su panno da cucina cercando di distenderlo al meglio.
- Poi farcitelo esattamente come avete fatto con le foglie di bietola, mettendo il ripieno sulla parte inferiore, ripiegando i bordi verso il centro e poi arrotolando verso l'alto.
- Infine tagliate gli involti a metà e sistemateli nel piatto da portata iniseme a quelli di bietola.
- Mettete tutti gli ingredienti per la salsa allo yogurt in un minipimer e frullate pochbi secondi sino ad amalgamare bene tutto. Servitela con gli involtini.