La torta al cioccolato e pere è un dolce soffice ed umido che piace a tutti. Perfetta a colazione da inzuppare nel latte o a merenda da gustare con una tazza di te caldo. Questa torta al cioccolato è una ricetta davvero versatile che si può trasformare in un dessert elegante e più strutturato. Sarà infatti sufficiente farcirla con della crema all’arancia oppure servirla con una colata di crema inglese calda.

La torta al cioccolato e pere ha una consistenza molto simile alla torta Sacher, grazie alla presenza della farina di mandorle. Resta quindi umida per giorni se conservata in un contenitore ermetico.

La torta al cioccolato e pere accontenta davvero tutti. Si può infatti preparare anche senza burro. Basterà sostituire la dose con 160 grammi di olio di semi. Il risultato sarà una torta senza lattosio, perfetta per gli intolleranti.

Usando l’olio dovrete cambiare leggermente il procedimento. Nella scheda ricetta vi lascio tutte le istruzioni.

Torta cioccolato e pere

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:40 minuti circa
Porzioni:10 persone

Ingredienti

  • uova medie (tuotrli separati dagli albumi): 6
  • cioccolato fondente 70% o polvere di cioccolato pura Decora: 250 grammi
  • burro leggermente salato morbido: 200 grammi
  • zucchero al velo: 180 grammi
  • farina di mandorle: 100 grammi
  • farina 00: 70 grammi
  • amido di mais o fecola: 60 grammi
  • lievito per dolci: 2 cucchiaini
  • pere sciroppate tagliate a metà: 1 lattina

Istruzioni

    Versione al burro
    1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire da parte.
    2. Montate gli albumi a neve ferma e tenete da parte.
    3. Montate il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
    4. Unite i tuorli e la farina di mandorle, poi il cioccolato e mescolate bene.
    5. Setacciate direttamente nell'impasto la farina 00, l'amido e il lievito e mischiate. Infine, usando una spatola in gomma, unite poco alla volta gli albumi montati a neve ferma.
    6. Versate il composto in una teglia tonda di circa 25 cm di diametro imburrata e rivestita di carta forno sul fondo. Prendete le mezze pere e affettatele in modo da creare dei ventagli, sistematele sull'impasto in maniera carina e infornate a 180°C per circa 40 minuti o sinché uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
    7. Una volta sfornata e raffreddata spolverate la torta con zucchero al velo, possibilmente non igroscopico così non verrà assorbito dall'umido della torta.
    Versione senza burro
    1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Fate intiepidire
    2. Montate gli albumi a neve ferma e tenete da parte.
    3. Montate i tuorli con lo zucchero sinchè saranno gonfi e spumosi.
    4. Montando a bassa velocità unite l'olio lentamente, poi la farina setacciata con il lievito e l'amido.
    5. Aggiungete anche la farina di mandorle e mescolate per inglobarla bene al composto.
    6. Versate il cioccolato tiepido ed amalgamate .
    7. In ultimo aggiungete gli albumi montati avendo cura di incorporare una cucchiaiata alla volta in modo da non smontare la massa.
    8. Versate il composto in una teglia tonda di circa 25 cm di diametro imburrata e rivestita di carta forno sul fondo. Prendete le mezze pere e affettatele in modo da creare dei ventagli, sistematele sull'impasto in maniera carina e infornate a 180°C per circa 40 minuti osinché uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.