La pumpkin pie è una crostata di origine americana a base di zucca. Si consuma solitamente in occasione del Thanksgiving e in generale in autunno quando iniziano ad apparire le prime zucche sul mercato.
È a molto dolce e speziata e sa proprio di autunno. Ne esistono tantissime versioni, con il latte condensato nel ripieno, decorata con noci pecan, in forma di torta singola oppure in versione mignon come quella che ho preparato io.
Come base ho usato una semplicissima pasta frolla aromatizzata con la scorza del limone e per il ripieno ho seguito la ricetta di Jamie Oliver.
Se vi piacciono le spezie e le torte molto dolci questa è la crostata per voi.
Mini pumpkin pie
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- farina 00: 250 grammi
- zucchero semolato fine: 125 grammi
- burro freddo tagliato a cubetti: 125 grammi
- uova grandi: 1
- limone (la scorza grattugiata): 1
- Per il ripieno
- zucca da circa 1 chilo: 1
- miele: 2 cucchiai
- cannella in polvere: 1 cucchiaio
- zenzero in polvere: 1 cucchaino
- Noce moscata grattugiata: 1 pizzico
- zucchero semolato: 3 cucchiai
- uova grandi sbattute leggermente: 3
- panna fresca: 200 millilitri
Istruzioni
- Per prima cosa preparate la frolla: mettete la farina a fontana sul tavolo, versate lo zucchero nel mezzo, aggiungete il burro e la scorza di limone ed iniziate a sfregare il composto tra le dita fino ad ottenere tante briciole. Aggiungete quindi l'uovo ed impastate velocemente per creare un panetto. Appiattitelo, avvolgetelo con pellicola per alimenti e conservate in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Tagliate la zucca a metà, privatela dei semi e dei filamenti interni poi sistematela (lasciando la buccia) su una teglia ricoperta di carta da forno. Conditela con ilmiele e le spezie, coprite la teglia con due fogli di alluminio sovrapposti e sigillate bene i bordi. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti o sinchè la polpa della zucca sarà tenera. Sfornatela e fatela raffreddare completamente.
- Abbassate la temperatura del fono a 180°C.Stendete la pasta frolla sul piano infarinato e usatela per rivestire gli stampini o la teglia una teglia tonda da crostata da circa 22 cm di diametro.Riponete in frigorifero e preparate il ripieno.
- Frullate la polpa di zucca fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Trasferitela in una ciotola ed aggiungete le uova e lo zucchero, mescolate bene con un frullino poi versate anche la panna. Amalgamate ancora e poi usate il ripieno per riempire le basi di frolla.
- Cuocete nel forno che avete lasciato acceso a 180° C per circa 45 minuti o sinché la crema sarà solida e i bordi della frolla dorati.
- Servite tiepida accompagnata da panna montata ed una spolverata di zucchero al velo.