Il plumcake al limone è veloce e semplice da realizzare, ideale per la colazione o la merenda.
Plumcake al limone glassato
Ingredienti
- Per la base
- farina 00: 300 grammi
- zucchero semolato: 300 grammi
- oilio di semi di girasole: 140 grammi
- creme fraiche: 125 grammi
- Uova medie: 4
- estratto di vaniglia liquido: 1 cucchiaio
- limoni succo filtrato e scorza: 2
- Per lo sciroppo
- zucchero semolato: 100 grammi
- limoni (il succo): 3
- Per la glassa
- limone (il succo filtrato): 1
- zucchero al velo: 150 grammi
Istruzioni
- Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero fino a quando saranno belli spumosi. Aggiungete gradatamente la farina versando contemporaneamente l'olio a filo nel composto con le fruste in movimento.
- Mescolate alla creme fraiche il succo dei limoni, la scorza e l'estratto di vaniglia, ed incorporate anche questi al mix di uova.
- A parte montate a neve ferma gli albumi e, con l' aiuto di una spatola in gomma, inglobateli al composto delicatamente.
- Trasferire in uno stampo da plumcake imburrato e rivestito di carta da forno.Cuocere in forno preriscaldato statico a 160° C per 30/35 minuti, sinché infilando uno stecchino uscirà asciutto.
- Mentre il dolce cuoce preparate lo sciroppo unendo lo zucchero al succo dei limoni sul fuoco, girando di continuo finché si sarà sciolto completamente.
- Una volta che il plumcake sarà cotto bucate tutta la superficie con uno spiedino lungo e fate penetrare lo sciroppo rovesciandolo sopra. Lasciate raffreddare completamente nella teglia.
- Preparate la glassa mescolando con una frusta a mano lo zucchero al velo con il succo di limone: se dovesse risultare troppo liquida aggiungete zucchero, se troppo densa qualche goccia di acqua. La glassa dovrà essere bianca non trasparente e coprire il dolce senza scivolare troppo lungo i lati.
- Togliete il plumcake dallo stampo, sistematelo su un vassoio e ricopritelo con la glassa.