La torta al latte caldo è conosciuta anche come hot milk sponge cake. Famosa ormai in tutto il mondo è una delle mie torte preferite. Sa di buono e genuino. È talmente soffice e morbida da sciogliersi in bocca e resta umida per giorni.
La torta al latte caldo è ideale per la prima colazione. Deliziosa consumata da sola grazie alla sua sofficità, diventa però un dessert goloso se accompagnata da panna e frutta fresca.
Si può prepare senza lattosio sostituendo il burro con la margarina e il latte con bevande vegetali come quella di soia o di mandorla.
La torta al latte caldo esteticamente è molto simile ad un Pan di Spagna o alla torta paradiso, ma la presenza del latte caldo nell’impasto le dona una consistenza unica e speciale.
Torta al latte caldo
Ingredienti
- burro: 55 grammi
- latte intero: 120 millilitri
- farina 00: 195 grammi
- lievito in polvere per dolci: 2 cucchiaini
- uova medie a temperatura ambiente: 3
- sale fino: 1 pizzico
- zucchero semolato: 225 grammi
- vaniglia: 1 bacca
Istruzioni
- Accendete il forno a 180°C.
- Mettete il burro con il latte in un pentolino e scaldatelo senza farlo bollire.
- Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte.
- Iniziate a sbattere le uova con le fruste elettriche, aggiungete il sale e poi gradualmente lo zucchero. Aprite la bacca di vaniglia, prelevatene i semi ed uniteli al composto.
- Continuate a montare sinché otterrete un composto gonfio e spumoso.
- Spegnete le fruste elettriche ed aggiungete il latte caldo piano piano mescolando con una spatola in gomma.
- Aggiungete quindi la farina una cucchiaiata alla volta mescolando delicatamente con una frusta a mano. Questo vi aiuterà ad eliminare eventuali grumi.
- Versate l'impasto in una teglia da circa 20-23 cm imburrata e foderata con carta da forno.
- Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25/30 minuti o finché toccando il centro della torta questo risulterà fermo e non molle.