La torta alle mandorle è un dolce semplice e leggero che si prepara in poco tempo. Perfetta per la colazione o la merenda accompagnata da una tazza di latte, caffè o te.

È soffice come una nuvola e resta umida per giorni grazie alla farina di mandorle. Potete consumarla anche solo con una spolverata di zucchero al velo sopra come ho fatto io o renderla più golosa farcendola con crema, marmellata o, perchè no, Nutella.

La torta alle mandorle soffice è inoltre senza burro quindi perfetta per gli intolleranti al lattosio.

Torta alle mandorle soffice senza burro

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura:30-40 minuti
Porzioni:10 persone

Ingredienti

  • Uova medie a temperatura ambiente: 4
  • zucchero semolato: 170 grammi
  • farina di mandorle: 150 grammi
  • farina 00: 220 grammi
  • maizena: 30 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 16 grammi
  • olio di semi: 140 grammi
  • limone (la scorza grattugiata): 1

Istruzioni

  1. Setacciate la farina con la maizena e il lievito e tenete da parte.
  2. Montate le uova con lo zucchero usando un frullino elettrico o la planetaria con gancio a fili. Quando il composto sarà bello gonfio e spumoso (ci vorranno almeno 5 minuti abbondanti) aggiungete a filo metà dell’olio continuando a frullare a media velocità.
  3. Fermate le fruste ed aggiungete poco alla volta la farina di mandorle mescolando delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare la massa.
  4. Una volta incorporate mandorle ricominciate a frullare a media velocità ed aggiungete un cucchiaio di farina alla volta alternato ad un po’ d’olio sinchè avrete finito gli ingredienti.
  5. Aggiungete la scorza di limone, date una mescolata finale con la spatola e trasferite in una teglia tonda da circa 20/22 cm foderata di carta da forno sul fondo e ben imburrata lungo i bordi.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30/40 minuti a seconda del vostro forno. Fate la prova stecchino per controllare la perfetta cottura.Sfornate, fate raffreddare una decina di minuti in teglia poi trasferite su una gratella da cucina fino a completo raffreddamento.
  7. Servite con una spolverata di zucchero al velo.