Torta caprese di Savatore de Riso - close up

La torta caprese al limone è una deliziosa variazione della classica caprese al cioccolato. Un dolce delicato e scioglievole, con un delizioso profumo di limone. È stata inventata da Salvatore de Riso, famoso pasticciere della costiera Amalfitana, nel 2007. La caprese al limone è non solo buonissima ma anche senza burro e senza glutine. È infatti preparata senza farina ma con mandorle dolci e fecola di patate. A renderla speciale sono le scorzette di limone candite e la scorza gruttugiata del limone fresco. Certamente se avete la possibilità di usare limoni di Amalfi la torta sarà ancora più speciale ma, se come me che vivo a Cambridge, non riuscite a procurarveli assicuratevi almeno di usare dei limoni biologici.

Torta caprese al limone e cioccolato bianco - flatlay

La torta caprese al limone è davvero semplicissima da preparare. Si inizia frullando le mandorle con lo zucchero al velo sino a ridurle in polvere. Poi a parte si montano le uova con lo zucchero semolato sino a triplicarne il volume. Si prosegue mescolando al composto di mandorle e zucchero al velo il cioccolato bianco (grattugiato finemente), le scorzette di limone candite (tritate), la scorza del limone e la fecola. Infine si aggiungono l’olio e le uova montate e si amalgama bene il tutto, senza aver paura di smontare la massa. Si inforna a 200 °Cper i primi 5 minuti in modo da dare alla torta un esterno croccante e poi si abbassa la temperatura del forno a 160 °Cper 45 minuti circa. Si serve semplicemente spolverizzata con zucchero al velo.

Torta caprese al limone - header

La torta caprese al limone è perfetta sia servita con il tè per una merenda speciale che come dessert magari accompagnata da una delicata crema inglese o da un cucchhiaio di lemon curd.

Torta caprese al limone di Sal de Riso

Tempo di cottura:50 minuti

Ingredienti

  • olio extra vergine di oliva: 100 grammi
  • zucchero al velo: 120 grammi
  • mandorle dolci pelate: 200 grammi
  • cioccolato bianco: 180 grammi
  • scorzette di limone candite: 30 grammi
  • vaniglia: 1/2 baccello
  • limone , la buccia grattugiata finemente: 1
  • Uova intere: 250 grammi
  • zucchero semolato: 60 grammi
  • fecola di patate: 50 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 5 grammi

Istruzioni

  1. Per preparare la torta caprese al limone iniziate frullando le mandorle con lo zucchero al velo e i semini estratti dal baccello di vaniglia.
  2. A parte grattugiate il cioccolato bianco molto finemente.
  3. Montate le uova con lo zucchero semolato sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  4. In una ciotola a parte unite il composto di mandorle e zucchero al velo al cioccolato bianco. Aggiungete le scorzette di limone candite tritate finemente, la scorza del limone fresco grattugiata ed infine la fecola setacciata con il lievito. Mescolate bene tutti questi ingredienti ed aggiungete anche l'olio.
  5. Infine versate il composto di uova montate nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate bene con una spatola senza preoccuparvi se le uova tendono a smontarsi.
  6. Versate l'impasto ottenuto in una tortiera da 22 cm di diametro imburrata ed infarinata con fecola.
  7. Infornate a 200°C per i primi 5 minuti e poi abbassate la temperatura a 160°C e cuocete per altri 45 minuti.
  8. Una volta cotta e sfornata lasciate raffreddare la torta caprese al limone nella teglia e sformatela quando sarà tiepida. Fate riposare qualche ora a temperatura ambiente, poi spolverizzate con zucchero al velo e servite.