Gli hamburger di broccoli son un modo sano e leggero per mangiare i broccoli. Perfetti anche per chi non ama questa verdura!

Gustosi e super cremosi sono facilissimi da preparare.

Prima di passare alla ricetta è bene fare una precisazione: nel linguaggio di tutti i giorni siamo spesso portati a definire hamburger sia quelli di carne che quelli di verdure o pesce. In realtà con il termine hamburger ci si dovrebbe riferire solo a quelli fatti di carne; infatti la parola hamburger deriva da Hamburg (Amburgo, in Germania) e si riferisce al medaglione di carne di bovino. Tutti gli altri tipi di medaglioni, con la forma dell’hamburger, dovrebbero essere chiamati burger. Giusto una precisazione per i più pignoli 😀

In qualsiasi modo vogliamo chiamarli, i burger o gli hamburger, son sempre buoni e sopratutto piacciono a tutti: grandi e piccini.

Gli hamburger di broccoli sono perfetti per i bimbi (e per i grandi un po’ viziati…) che non amano questo ortaggio. Hanno un gusto delicato ed una consistenza morbida e scioglievole.

Per prepararli occorrono pochi ingredienti:

  • Broccoli, già bolliti o cotti al vapore.
  • Patate, bollite.
  • Uova.
  • Parmigiano grattugiato.
  • Pan grattato.
  • Un po’ di latte, se necessario per ammorbidire il composto.

Una volta che avrete tutti gli ingredienti in 10 minuti gli hamburger di broccoli saranno pronti. Basterà frullare nel mixer con le lame i broccoli bolliti e le patate (schiacciate subito appena cotte). Poi aggiungere le uova e il Parmigiano grattugiato e mescolare bene per amalgamare il tutto. A questo punto, in base alla consistenza del composto, si può aggiungere il pan grattato poco alla volta e se necessario un pochino di latte. L’impasto deve essere morbido ma non appiccicoso e dovrete riuscire a manipolarlo per formare degli hamburger regolari. Una volta modellati vi consiglio di metterli per una ventina di minuti in frigorifero in modo che siano più semplici da girare in padella.

Gli hamburger di broccoli si cuociono con un filo di olio in padella come i classici hamburger di carne oppure in forno. Nel secondo caso potete passarli nel pan grattato e irrorlarli con un po’ d’olio prima di cuocerli in forno a 180 gradi. In questo modo diventeranno croccanti fuori!.

Io li ho serviti con dei sofficissimi panini per burger ma si possono servire semplicemente accompagnati da un’insalata.

Proprietà e benefici dei broccoli

I broccoli appartengono alla famiglia delle crocifere, la stessa di cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles. Sono un ortaggio non solo delizioso dal punto di vista del gusto ma ottimo per il nostro corpo.

  • Ricchi di fibre, hanno un effetto positivo sull’apparato digerente aiutando i movimenti intestinali.
  • Ricchi di vitamina A, utile per la salute degli occhi.
  • Contengono molta vitamina C, ottima per la pelle.
  • Ricchi di antiossidanti, come zinco e ferro.

I broccoli inoltre sono poco calorici: 100 grammi di broccolo apportano solo 24 calorie, quindi sono perfetti per i regimi ipocalorici.

Le varietà più comuni di broccoli sono: il broccolo romano o romanesco e il broccolo calabrese. Il broccolo romano è bellissimo esteticamente, sembra quasi un diamante ed ha un colore verde acido brillante. Ottimo per minestre, piatti di pasta, gratinato al forno oppure per la vellutata di broccolo romano.

Il broccolo calabrese è invece quello più diffuso, con una testa compatta e tondeggiante, con cimette molto fitte di un colore verde scuro. Ottimo anche solo sbollentato e servito in insalata o per ricette come questa degli Hamburger di broccoli.

Un ortaggio dai mille usi in cucina e sempre protagonista di ricette deliziose.

Hamburger di broccoli

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:10minuti
Tempo di attesa:20 minuti
Porzioni:8 burger

Ingredienti

  • broccoli bolliti (peso a crudo): 600 grammi
  • patate bollite, sbucciate e schiacciate (peso a crudo): 300 grammi
  • Parmigiano grattugiato: 50 grammi
  • Uova: 1
  • pan grattato: 2 cucchiai
  • latte q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  1. Per preparare gli hamburger di broccoli mettete i broccoli bolliti e le patate (precedentemente bollite e passate allo schiacciapatate) in un mixer con lame e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo. Fate questa operazione quando sia i broccoli che le patate sono caldi.
  2. Riunite la purea di broccoli e patate in una ciotola ed aggiungete l'uovo intero e il Parmigiano grattugiato.
  3. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio ed aggiungete il pan grattato pian piano, regolandovi in base alla consistenza. Se il composto è troppo molle aggiungete un po' di pan grattato extra se troppo duro aggiungete un goccio di latte.
  4. Aggiustate di sale e pepe e formate gli hamburger creando delle polpette con le mani e schiacciandole come si fa per i normali hamburger di macinato.
  5. Trasferite gli hamburger di broccoli su un piatto ricoperto di carta da forno e metteteli in frigo a rassodare per circa 20 minuti.
  6. Poi cuoceteli in padella con un filo di olio e servite caldi, da soli accompagnati da un'insalata oppure in mezzo al pane da hamburger.Hamburge di broccoli e patate vegetariano - close up