Ciao a tutti!

Finalmente son riuscita a trovare dei bei fiori di zucca anche in Inghilterra! In 4 anni che son qua non li avevo mai trovati in nessun supermercato o mercatino quindi immaginate la mia faccia quando ho scoperto che potevo andare a raccoglierli direttamente dalla pianta in un’azienda agricola a pochi chilometri da Cambridge, un sogno! Scherzi a parte son stata davvero felicissima e ovviamente li ho preparati fritti perché, come si dice, qualsiasi cosa fritta è più buona, no?

Esistono tanti modi per farcire i fiori di zucca: il più classico, che è quello che ho usato io, è con mozzarella, acciuga e pomodoro secco, ma sono deliziosi anche ripieni di ricotta e prosciutto, oppure fontina e pezzetti di pancetta.

Nell’azienda agricola che ho visitato oltre ai fiori di zucca ho raccolto anche delle bellissime zucchine fresche, piccole e turgide che userò per preparare delle deliziose zucchine sott’olio (se vi interessa trovate la mia ricetta qui).

Fiori di zucca fritti

Tempo di preparazione:1 ora
Tempo di attesa:2 ore di riposo
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • Per il ripieno
  • fiori di zucca: 12
  • mozzarella: 3
  • filetti di acciuga sott'olio sgocciolati: 5 o 6
  • pomodori secchi sott'olio sgocciolati: 1
  • Per la pastella
  • farina 00 setacciata: 125 grammi
  • sale fino: 1 pizzico
  • uova medie (tuorli separati dagli albumi): 2
  • olio extra vergine (o burro fuso): 3 cucchiai
  • birra (o acqua minerale): 200 grammi
  • olio per friggere (q.b.)

Istruzioni

  1. La sera prima tritate la mozzarella, mettetela in un colino a maglie strette, copritela e riponetela in frigo con un peso sopra. In questo modo perderà gran parte della sua acqua e i fiori di zucca si bagneranno meno.
  2. Il giorno seguente iniziate preparando la pastella: riunite in una ciotola la farina, il sale, i tuorli e l'olio (o burro). Iniziate a mescolare con una frusta poi aggiungete la birra (se usate l'acqua scioglietevi dentro 15 grammi di lievito di birra fresco) poco alla volta sinché otterrete un composto liscio e privo di grumi, ma non lavorato eccessivamente. Lasciate riposare la pastella per un'ora coperta da pellicola a temperatura ambiente.
  3. Trascorso il tempomontate gli albumi a neve ferma ed incorporateli delicatamente alla pastella usando una spatola (o le mani). Lasciate riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
  4. Lavate delicatamente i fiori, tamponateli con carta da cucina, tagliate i gambi, rimuovete il pistillo interno e le foglioline esterne alla base del calice. Tritate finemente le acciughe con il pomodoro secco e mescolateli alla mozzarella. Riempite i fiori con la farcia e chiudeteli a mo' di caramella.
  5. Scaldate l'olio, passate pochi fiori alla volta nella pastella aiutandovi con un cucchiaio per ricoprirli completamente e friggeteli girandoli da ambo i lati per avere una doratura uniforme.Servite caldi.