Ho preparato la torta con avocado alcuni mesi fa usando una ricetta trovata sul magazine del Tesco, una grande catena di supermercati inglese.

Io adoro l’avocado, lo mangerei tutti i giorni se potessi, e l’idea di usarlo per una torta mi ha intrigato subito nonostante temessi che si potesse sentire molto il suo sapore. Devo dire, invece, che sono rimasta piacevolmente sorpresa: la torta non ha assolutamente sapore di avocado e se non si viene avvisati che è tra gli ingredienti è davvero impossibile accorgersene; l’avocado rende il dolce umido e morbido per giorni. La farina di mandorle conferisce poi un gusto molto delicato alla torta e i semi di papavero donano una piacevole croccantezza che, unita alla freschezza della scorza di limone, crea un mix vincente di sapori e consistenze.

La torta con avocado, se preparata senza il frosting, è anche senza glutine e senza lattosio quindi perfetta per gli intolleranti. Il procedimento è semplicissimo e per questa volta ho voluto seguire esattamente le istruzioni della ricetta inglese che agli occhi di un pasticciere professionista possono sembrare strane però la torta è venuta benissimo quindi fidatevi anche voi!

Torta di avocado

Tempo di preparazione:25 minuti
Tempo di cottura:35 minuti
Porzioni:12 persone

Ingredienti

  • Per la base
  • avocado , la polpa: 300 grammi
  • farina di mandorle: 300 grammi
  • zucchero semolato: 300 grammi
  • limoni grattugiati: 2, 1 spremuto
  • Uova medie sbattute: 4
  • lievito in polvere per dolci: 1 cucchiaino
  • bicarbonato di sodio: 1/2 cucchiaino
  • semi di papavero: 1 cucchiaio
  • Per il frosting
  • formaggio spalmabile: 125 grammi
  • burro morbido: 50 grammi
  • di zucchero al velo setacciato: 300 grammi
  • Per la decorazione
  • semi di papavero: 1 cucchiaino
  • fragole fresche

Istruzioni

  1. Riscaldate il forno ventilato a 160°C.Imburrate e rivestite di carta da forno due tortiere tonde da 20 cm ciascuna.
  2. Frullate in un blender con le lame l'avocado con la farina di mandorle e lo zucchero fino ad ottenere una pasta densa ed omogenea.
  3. Trasferite in una ciotola capiente ed aggiungete il succo di limone (filtrato) e metà della scorza grattugiata.
  4. Aggiungete le uova leggermente sbattute una alla volta mescolando con una frusta tra un'aggiunta e l'altra. Per ultimo aggiungete il lievito, il bicarbonato e i semi di papavero. Mescolate bene in modo che i semini si distribuiscano uniformemente.
  5. Dividete il composto tra le due teglie (non crescerà tantissimo perchè le due tortine dovranno essere appaiate) e cuocete nel forno preriscaldato per 35-40 minuti sinchè le torte saranno sode. fate la prova stecchino per essere certi ma considerate che la torta resta un po' umida.
  6. Rimuovete dal forno, sformate e lasciate rafreddare su una gratella.
  7. Quando la torta sarà fredda preparate il frosting: sbattete il fromaggio e il burro (entrambi morbidi) con le fruste elettriche e poi aggiungete lo zucchero al velo mescolando a bassa velocità.
  8. Splamate metà del frosting su una delle due tortine, adagiatevi sopra l'altra torta e spalmate il restante frosting. decorate con i semi di papavero, la scorza di limone avanzata e qualche fragola fresca.