Torta mele e nocciole - header

La torta mele e nocciole è un dolce semplice ma delizioso. Ottima sia per la prima colazione che come merenda genuina per i bambini. La base è la torta di mele classica che preparo sempre (ricetta ereditata da mia nonna) super morbida e che si scioglie letteralmente in bocca. In questa versione ho però aggiunto delle nocciole tostate che danno un gusto speciale ed una piacevole croccantezza.

Preparare la torta mele e nocciole è semplicissimo. Si monta il burro morbido con lo zucchero sino ad ottenere un bel composto soffice e spumoso. Si aggiungono le uova una alla volta accompagnate da un po’ di farina in modo da non “stracciare il composto”. Per ultime si inseriscono le mele a cubetti, fatte precedentemente macerare con il succo di limone e lo zucchero, e poi le nocciole. Infine si cuoce in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Io aromatizzo sempre le torte di mele con la cannella in polvere perchè è la spezia che secondo me si sposa meglio con il sapore delle mele. Se voi non l’amate potete usare altre spezie, come il cardamomo o la noce moscata, oppure usare un po’ di scorza di arancia grattugiata o i semini di una bacca di vaniglia. Per una versione ancora più golosa potete arricchire l’impasto aggiungendo uvetta ammollata nel liquore o pezzettini di cioccolato fondente.

Torta di mele e nocciole con cannella - flat lay

La torta mele e nocciole è uno di quei dolci perfetti per l‘autunno, un piacevole comfort food che sa di casa e di buono. Resta umida e soffice per giorni se conservata sotto una campana di vetro ed è deliziosa semplicemente spolverizzata con un po’ zucchero al velo e cannella in polvere. Da semplice torta da credenza si trasforma in goloso dessert di fine pasto servendola con una cucchaiata di panna montata o mascarpone leggermente dolcificati e aromatizzati alla vaniglia.

Torta mele e nocciole

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:45 minuti circa
Porzioni:6 persone

Ingredienti

  • mele: 450 grammi
  • burro morbido: 100 grammi
  • zucchero semolato: 135 grammi
  • Uova medie: 3
  • farina 00: 135 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 1 bustina
  • nocciole tostate tagliate a pezzi grossi: 80 grammi
  • limone: 1
  • cannella in polvere q.b.
  • zucchero semolato: 1 cucchiaio

Istruzioni

  1. Per preparare la torta di mele e nocciole inziate preparando le mele. Sbucciatele, eliminate il torsolo e i semi. Tagliatene una a fettine e le restanti a cubetti di circa 1 cm. Conditele con il succo del limone, 1 cucchiaio di zucchero e cannella a piacere. Tenete da parte.
  2. Accendete il forno a 170°C.
  3. Setacciate la farina con il lievito e mettete da parte.
  4. In una ciotola capiente montate il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  5. Aggiungete le uova una alla volta accompagnate da una cucchiaiata di farina setacciata con il lievito e continuate a montare.Procedimento - impasto uova e farina
  6. Aggiungete poi le mele a cubetti scolate dal succo e mescolate bene usando una spatola.
  7. Aggiungete anche le nocciole tenendone da parte qualcuna per la superficie. Mescolate bene.
  8. Rovesciate il composto in una teglia da 20-22 cm di diametro foderata di carta forno sul fondo ed imburrata lungo i bordi.
  9. Livellate bene la superficie e sistemateci sopra le mele a fettine disponendole in cerchi concentrici. Infine spargete qualche nocciola sopra le fettine di mela
  10. Infornate a 170°C per circa 45 minuti o sinché la superficie della torta sarà dorata ed inserendo uno stecchino al centro uscirà pulito.Torta mele e nocciole - header