I peperoni ripieni sono gustosi e facili da preparare. Se accompagnati da un riso basmati o integrale costituiscono un piatto unico sfizioso e sostanzioso.

Nonostante non siano certo  un piatto leggero, a me ricordano tanto l’estate e le cene in giardino nella casa di quando ero bambina… lo so, ogni ricetta mi riporta alla mente qualcosa, ma il cibo per me è anche questo, un modo per ricordare i bei momenti passati in compagnia delle persone a cui voglio bene. E l’altra sera, mentre cuocevano sprigionando il loro profumo per tutta la casa, ho fatto un salto indietro nel tempo a quelle sere d’estate…

Dopo questa parentesi nostalgica vi lascio alla ricetta, che sicuramente vi interessa di più dei miei ricordi 🙂

Peperoni ripieni al forno

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:60 minuti
Porzioni:6 persone

Ingredienti

  • macinato di vitello: 300 grammi
  • macinato di maiale: 300 grammi
  • uova medie: 2
  • Parmigiano grattugiato, più qualche cucchiaio per gratinare: 80 grammi
  • pane raffermo: 100 grammi
  • latte: 1 bicchiere
  • aglio tritato finemente: 1 spicchio
  • prezzemolo tritato (q.b.)
  • peperoni medi: 6
  • pan grattato: 4 cucchiai
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • olio extra vergine d'oliva (q.b.)

Istruzioni

  1. Iniziare ammollando il pane fatto a pezzetti nel latte.Riunire in una ciotola il macinato, il parmigiano, il pane ben strizzato, l'aglio, il prezzemolo, le uova, sale e pepe quanto basta. Impastare bene sino ad ottenere un impasto omogeneo.
  2. Lavare i peperoni, asciugarli bene, tagliare la calotta superiore mettendola su una teglia coperta da carta forno. Eliminare i semi e i filamenti interni facendo attenzione a non bucare le pareti altrimenti i peperoni potrebbero spaccarsi in cottura.
  3. Mettere i peperoni vuoti ben attaccati l'uno all'altro su un'altra teglia foderata di carta da forno, salare leggermente l'interno e riempirli con l'impasto di macinato sino al bordo.
  4. Cospargere la superficie con parmigiano grattugiato e con pan grattato, poi infornare a 180°C per circa un'ora. A metà cottura controllare per evitare che si brucino: il tempo di cottura dipende da grandezza e spessore dei peperoni. Quando mancheranno circa 20 minuti alla fine della cottura infornare anche i coperchi leggermente spennellati di olio.
  5. Una colta cotti servire con del riso basmati o integrale e porre le calotte a mo' di coperchio sui peperoni.

Note

Le dosi della carne sono indicative, potrebbe infatti avanzare un po' di ripieno se i peperoni son piccolini, ma si può utilizzare per fare delle polpettine.