La torta sbrisolona mele, ricotta e more è un dolce rustico e delizioso. Una base di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso e scioglievole di mele, more selvatiche e ricotta. La torta sbrisolona è molto semplice ed abbastanza veloce da preparare. È perfetta sia come dessert di fine pasto che come dolce da servire col tè nel pomeriggio.

Si inzia preparando una pasta frolla classica, con poco lievito perchè la torta dovrà avere una consistenza croccante all’esterno ideale per contenere meglio il ripieno molto cremoso ed umido. Una volta preparata la frolla la si fa riposare in frigo per almeno mezz’ora e si passa al ripieno.
Per avere il ripieno perfetto ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Per prima cosa scegliete delle mele dolci ed adatte alla cottura in forno, come le Golden o le Royal Gala. Perchè la farcia risulti cremosa è meglio cuocere leggermente le mele. Io le lascio macerare una decina di minuti con il succo di limone, lo zucchero e la cannella e poi le spadello con una noce di burro sino a quando sono morbide ma non sciolte. In questo modo il ripieno della torta sbrisolona sarà molto gustoso ma sentirete anche la consistenza della mela. Se non amate la cannella potete sostituirla con altre spezie come zenzero, cardamomo o noce moscata oppure aggiungere la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone. Per quanto riguarda la ricotta è preferibile comprare una ricotta cremosa ma non troppo umida. Mettetela a scolare in un colino con sopra un peso per tutta la notte in frigorifero. Eliminerete l’acqua in eccesso e il fondo di frolla non si rovinerà con l’umido. Le more infine sono facoltative, io le ho aggiunte perchè è la loro stagione e si trovano facilmente (se mi seguite su Instagram avrete visto che ne raccolgo tutti giorni nel bosco dietro casa) ma potete ometterle oppure sostituirle con pezzetti di cioccolato o uva passa.

La torta sbrisolona di mele, ricotta emore si conserva in frigorifero per due o tre giorni ben chiusa in un contenitore ermetico.
Torta sbrisolona mele, ricotta e more selvatiche
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- farina 00: 500 grammi
- burro freddo a cubetti: 250 grammi
- zucchero semolato: 250 grammi
- lievito in polvere per dolci: 1/2 cucchiaino
- limone (scorza grattugiata) : 1
- uova medie: 2
- Per il ripieno
- ricotta: 500 grammi
- uova medie: 1
- zucchero semolato (per la ricotta): 50 grammi
- mele (circa 5 medie): 600 grammi
- limone (il succo filtrato): 1
- zucchero semolato (per le mele): 50 grammi
- more: 50 grammi
- cannella in polvere a piacere
- burro: 20 grammi
Istruzioni
- Mettete la farina, il lievito, il burro e lo zucchero nella ciotola dell'impastatrice con il gancio a K ed iniziate ad impastare a media velocità. Quando si saranno create tante briciole aggiungete le uova e la scorza del limone grattugiata. Azionate di nuovo la macchina ed impastate velocemente per amalgamare gli ingredienti.
- Trasferite la pasta frolla sul tavolo, mettetela insieme con le mani senza manipolarla troppo sino a formare un panetto. Avvolgete in pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Lavate e sbucciate le mele. Eliminate il torsolo e tagliatele a dadini piccoli. Mettete i dadini in una ciotola e aggiungete il succo di limone, lo zucchero semolato e la cannella (quantità a piacere). Mescolate e lasciate macerare una decina di minuti.
- Nel frattempo mescolate la ricotta con lo zucchero e l'uovo sino ad ottenere una crema liscia. Mettete in frigo.
- Fate sciogliere i 20 grammi di burro in una padella, aggiungete le mele con tutto il loro succo e cuocete su fuoco medio mescolando continuamente per circa 10 minuti o sino a quando le mele saranno morbide ma non spappolate. Dovranno mantenere la forma di dadino. Spegnete e fate raffreddare.
- Dividete la pasta frolla in due parti. Rimettete una metà in frigorifero e stendete l'altra con il matterello sul tavolo leggermente spolverizzato di farina. Usatela per foderare il fondo e i bordi di una teglia tonda da 24 cm di diametro profonda almeno 3-4 cm con il fondo rivestito di carta da forno.
- Distribuite sul fondo di frolla le mele in uno strato uniforme.
- Aggiungete le more sparse qua e la.
- Coprite con la crema di ricotta.
- Prendete la pasta frolla avanzata e usatela per ricoprire la torta creando tante briciole grosse.
- Cuocete in forno a 180 °C statico o 160 °C ventilato per circa 45 minuti o sino a quando la superficie della torta e i bordi saranno belli dorati.
- Sfornate, fate raffreddare completamente e poi trasferite su un vassoio.