Le polpette di lenticchie speziate sono una ricetta facile e davvero deliziosa. Piccole palline croccanti a base di lenticchie e patate lesse aromatizzate alla curcuma e cumino. Ottime sia fritte che cotte al forno, sono perfette come antipasto sfizioso oppure come secondo accompagnate da un’insalata di pomodorini. Prepararle è davvero molto semplice e veloce.

Gli ingredienti per le polpette di lenticchie speziate sono:
- Lenticchie lessate – potete usare quelle secche cuocendole voi oppure utilizzare quelle in scatola precotte.
- Patate bollite
- Parmigiano grattugiato.
- Uova
- Curcuma e cumino – ma potete usare le spezie che più preferite.
- Pan grattato – per rassodare l’impasto e per impanare le polpette.
Per fare le polpette speziate frullate nel tritatutto le lenticchie con le patate (entrabe lesse) sino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Unite poi l’uovo, il Parmigiano grattugiato e le spezie. Aggiungete un ilpan grattato un po’ alla volta regolandovi ad occhio: la consistenza deve essere morbida ma abbastanza compatta e malleabile. Non è detto che sia necessario usarlo tutto. Aggiustate di sale e pepe e fate riposare l’impasto in frigorifero ben coperto per circa 3 ore o tutta la notte. In questo modo sarà più semplice formare le polpette. Trascorso il riposo formate delle palline grandi quanto una noce e passatele prima nell’uovo sbattuto, poi nel pan grattato, di nuovo nell’uovo ed ancora nel pan grattato. Non siate tentati dal fare un singola panatura altrimenti le polpette potrebbero aprirsi. Inoltre grazie alla doppia panatura l’interno resterà morbido e cremoso e l’esterno molto croccante. Friggetele in olio di semi sinchè saranno dorate e croccanti.
Le polpette di lenticchie speziate sono un piatto vegetariano che si trasforma facilmente in vegano sostituendo il Parmigiano con il lievito alimentare (15 grammi) e l’uovo con un goccio di bevanda vegetale non zuccherata oppure con 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Le polpette di lenticchie sono deliziose fritte in olio di semi di arachide ma, se preferite, potete cuocerle anche al forno con un filo di olio come il cavolfiore impanato al forno, oppure potete saltarle in padella. In questo caso, anzichè impanarle nel pan grattato passatele nella farina. Fate scaldare un cucchiaio circa di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, rosolate le polpettine per qualche minuto sinchè si formerà un po’ di crosticina e poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Abbassate la fiamma e cuocete per 5-10 minuti.
Potete servire le polpette di lenticchie speziate anche con una salsa semplice a base di yogurt oppure con maionese e ketchup.
Se vi piacciono le polpette vegetariane provate anche le polpette di cavolfiore e ricotta.

Polpette di lenticchie speziate
Ingredienti
- Per l'impasto
- lenticchie lessate: 400 grammi
- patate lesse sbucciate: 100 grammi
- Uova: 1
- Parmigiano grattugiato: 50 grammi
- curcuma o curry in polvere: 1/2 cucchiaino
- cumino a piacere
- pan grattato: 50 grammi
- olio di arachidi per friggere
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Per la panatura
- pan grattato q.b.
- Uova: 2
Istruzioni
- Per preparare le polpette di lenticchie speziate iniziate frullando le lenticchie lesse insieme alle patate bollite sino a ridurle in una purea omogenea.
- Trasferite il composto in una ciotola ed aggiungete il Parmigiano grattugiato, l'uovo intero, la curcuma in polvere e il cumino. Amalgamate bene tutti gli ingredienti mescolando con una spatola o un cucchiaio.
- Aggiungete quindi un po' di pan grattato, il tanto giusto per ottenere un composto compatto, facile da manipolare. Aggiustate di sale e pepe e conservate in frigorifero per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero formate delle polpette grandi come una noce e mettetele su un vassoio ricoperto di carta da forno. Mettete le uova in un piatto e sbattetele con una forchetta. In un altro piatto sistemate il pan grattato. Procedete ad impanare le polpette speziate: passatele nell'uovo sbattuto, poi nel pan grattato. Ripetete l'operazione passandole nuovamente prima nell'uovo e poi nel pan grattato. In questo modo avrete un panatura perfetta e le polpette resteranno morbide dentro e croccanti fuori.
- Friggete le polpette di lenticchie speziate in abbondante olio di semi oppure disponetele su una placca da forno, irroratele con un filo di olio e cuocetele a 180°C sinchè saranno dorate e croccanti.