Eccomi qua con una ricetta simpatica e super creepy per Halloween! Delle tartellette di pasta brisèe a forma di mummia 🙂

Sono molto semplici da preparare e le potrete farcire con qualsiasi ripieno: io ho optato per un ripieno molto gustoso a base di ricotta, porri e salmone affumicato ma potete per esempio usare delle verdure tipo gli  spinaci, oppure semplice sugo e mozzarella, o ancora zucchine…insomma qualsiasi farcitura da torta salata.

Nella ricetta vi spiego anche come preparare la pasta brisèe ma, se non avete tempo, potete usare un rotolo di pasta pronto e la ricetta sarà ancora più svelta.

Tartellette mummia di Halloween

Tempo di preparazione:1 ora
Tempo di cottura:15 minuti circa
Tempo di attesa:1 ora
Porzioni:12/15 piccole tartellette

Ingredienti

  • Per la brisée
  • farina 00: 250 grammi
  • burro freddo a pezzetti: 125 grammi
  • sale fino: 2,5 grammi
  • acqua ghiacciata: 50/70 grammi circa
  • Per il ripieno e la decorazione
  • salmone affumicato: 250 grammi
  • porri: 2
  • ricotta: 250 grammi
  • olio (q.b.)
  • formaggio tipo filante o Emmenthal: 2 fettine
  • ketchup (q.b.)
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)

Istruzioni

  1. Mettete la farina sul tavolo , create la fontana e mettete il sale e il burro al centro. Iniziate ad impastare sfregando gli ingredienti tra le punte delle dita sinché avrete ottenuto tante briciole. Aggiungete quindi l'acqua un poco alla volta continuando ad impastare fin quando avrete una pasta elastica, consistente ma non dura. La dose dell'acqua è infatti indicativa: non sempre sarà necessario aggiungerla tutta, ma dovrete regolarvi in base alla consistenza dell'impasto. Una volta pronta, avvolgete la brisée con la pellicola per alimenti e conservatela in frigorifero per almeno 1 ora.
  2. Per il ripieno tagliate a fettine molto sottili il porro e fatelo appassire in padella con poco olio.Aggiungete il salmone che avrete ridotto a pezzettini. Mescolate qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare.
  3. Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete un po' di sale e pepe e poi lavoratela con una spatola sino a renderla cremosa. Tenete da parte.
  4. Stendete metà circa della brisée ad uno spessore di 2/3 millimetri ed usatela per foderare degli stampini tondi o rettangolari per tartellette. Io ne ho usato alcuni tondi da 5 cm di diametro ed alcuni rettangolari da 4 cm x 8 cm, entrambi profondi 2,5 cm circa.Sistemate sul fondo di ciascuna tartelletta un po'di crema di ricotta livellandola bene, poi aggiungete sopra una cucchiaiata del ripieno di porri e salmone.
  5. Stendete la restante pasta allo stesso spessore di quella usata per il fondo delle tartellette e, con una rotella taglia pasta, ricavate delle striscioline larghe mezzo centimetro. Usatele per decorare la superficie delle tartellette mettendole leggermente sovrapposte le une alle altre e facendole aderire bene ai bordi degli stampini altrimenti in cottura si staccheranno.
  6. Fate riposare in frigo per 30 minuti: questo passaggio è importante perchè la pasta brisée, come la pasta frolla, ha bisogno di riposo altrimenti in cottura non manterrà la forma.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando la brisèe sarà leggermente dorataa.
  7. Una volta che le tartellette saranno fredde decoratele: con un piccolissimo taglia pasta tondo ricavate dei cerchietti dalle fettine di formaggio e posizionatene due su ogni tartelletta per simulare gli occhi delle mummie. Per far si che gli occhi non cadano mettete dietro un po' di ketchup e per disegnare le pupille usatelo lo stesso una gocciolina di ketchup. Io ho creato un piccolo cono di carta forno (come quelli che si usano per le decorazioni col cioccolato fuso) e l'ho riempito di ketchup, ho poi disegnato gli occhi e schizzato le tartellete per simulare il sangue delle mummie.