I broccoli e fagioli in padella sono un contorno leggero e gustoso. Un mix di sapori e consistenze per un piatto perfetto per il periodo invernale. Un pieno di vitamine, sali minerali e fibre.

Broccoli e fagioli in padella

Broccoli: proprietà e benefici

I broccoli sono ricchi di vitamina C, B e K e contengono tanti sali minerali, come lo zinco e il ferro. Hanno solo 24 calorie su 100 grammi di prodotto perciò sono ottimi da consumare se si segue una dieta ipocalorica. I broccoli hanno mille usi in cucina, questa ricetta è solo una delle tante che si possono realizzare con i broccoli. Son deliziosi infatti come condimento per la pasta saltati in padella con aglio e filetti di acciuga, oppure gratinati al forno con besciamella e formaggio.

Come scegliere e pulire i broccoli

La prima cosa da controllare è la consistenza: un broccolo fresco è duro, sodo e non deve sgretolarsi quando lo si tocca. Il colore, poi, deve essere verde scuro brillante e non giallognolo. La stagione migliore per acquistare il broccolo fresco è l’inverno, in particolare nei mesi di Gennaio e Febbraio, ma qua in UK si trova già a partire da Ottobre visto il clima un po’ più fresco. Per pulire i broccoli occorre un coltello e un pela patate. Per prima cosa si lavano sotto l’acqua corrente. Poi con il coltello si eliminano le foglie alla base del gambo e si divide la testa in cimette. Il gambo non si butta ma si pulisce con un pela patate per eliminare la parte esterna più coriacea e si può utilizzare per fare un risotto o una vellutata.

La ricetta dei broccoli e fagioli è semplicissima e ideale per un pasto veloce e completo. Si può consumare come contorno, magari accompagnata da riso Basmati o farro, ma è ottima anche come piatto unico leggero. I broccoli sono sbollentati leggermente e poi saltati in padella con giusto un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Si aggiungono poi i fagioli e si condisce tutto con sale, pepe e peroncino. Io ho usato i cannellini perchè sono i fagioli che preferisco, ma potete sostituirli con i borlotti o con i fagioli rossi. Ho usato fagioli precotti in scatola per praticità, ma avendo tempo potete cuocere voi i fagioli secchi. Se usate quelli in lattina ricordate sempre di scegliere fagioli di buona qualità e conservati solo in acqua, non in acqua e sale. Per quanto riguarda i broccoli ho usato sia il classico broccolo diviso in cimette che i broccoletti. Questi ultimi sono molto usati in UK e sono chiamati purple sprouting broccoli. Cuociono in meno tempo rispetto al classico broccolo ed hanno un sapore ancora più delicato.

Broccoli e fagioli in padella

Tempo di preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:10 minuti
Porzioni:2 persone

Ingredienti

  • broccoli: 300 grammi
  • fagioli cannellini : 200 grammi
  • olio extra vergine di oliva: 1 cucchiaio
  • limone (facoltativo): 1
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino fresco affettato
  • semi di sesamo: 1 cucchiaino
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)

Istruzioni

  1. Per preparare la ricetta dei broccoli e fagioli in padella inziate mettendo sul fuoco una pentola capiente con acqua per cuocere i broccoli. Dividete i broccoli in cimette più o meno della stessa dimensione e lavatele bene.
  2. Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore aggiungete il sale e i broccoli e sbollentateli per 3-5 minuti. Dovranno restare molto croccanti.
  3. Scolate i fagioli cannellini dall'acqua in cui sono conservati e sciacquateli bene sotto l'acqua.
  4. Scaldate il cucchiaio di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente. Aggiungete i broccoli e saltateli su fiamma vivace sinchè saranno croccanti e leggermente bruciacchiati.
  5. Aggiungete quindi i fagioli cannellini, il peperoncino a fette (regolate la quantità in base ai vostri gusti) e fate insaporire cuocendo per qualche minuto. Infine aggiustate di sale e pepe.
  6. Servite con un po' si semi di sesamo e il succo del limone se lo gradite.