Oggi vi propongo una torta salata un po’ diversa dal solito: la tatin di peperoni. Ho trovato questa ricetta in un vecchio numero de La cucina Italiana. Si realizza esattamente come la tatin dolce mettendo sul fondo della teglia il ripieno, in questo caso i peperoni, che poi viene coperto dalla pasta e cotto sottosopra. La preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza ma il risultato finale è un piatto colorato e delizioso!
Tatin di peperoni
Ingredienti
- pasta sfoglia: 500 grammi
- peperoni di diverso colore: circa 6
- zucchine medie: 3
- mozzarella: 2
- acciughe sotto sale: 5
- Parmigiano grattugiato: 50 grammi
- olio (q.b.)
- pepe (q.b.)
- sale (q.b.)
Istruzioni
- Private i peperoni del picciolo, tagliateli in quarti ed eliminate semi e filamenti interni.Disponeteli su una teglia rivesta con carta da forno e cuoceteli in forno alla massima temperatura sinché la buccia sarà bruciacchiata. Trasferiteli subito in una pirofila, coprite benissimo con pellicola, lasciate raffreddare poi spellateli.
- Riducete le zucchine a fettine sottilissime: se avete una mandolina usate quella altrimenti potete usare un pelapatate.
- Ungete di olio una teglia di circa 20/22 cm di diametro. Tagliate i peperoni in striscioline larghe quanto le fettine di zucchina. Sovrapponete una fettina di zucchina a una striscia di peperone ed arrotolate. Disponete i rotolini formati sulla teglia l'uno accanto all'altro.
- Tagliate la mozzarella a pezzetti ed infilateli al centro di ogni rotolino di verdure. Inserite pezzetti di aggiunga negli spazi tra i e rotolini. Salate e pepate, irrorate con olio e poi spolverate con il parmigiano.
- Stendete la pasta sfoglia a 3 mm di spessore circa, bucherellatela con un buca sfoglia o con i rebbi di una forchetta e ricavate un cerchio poco più grande della teglia. Coprite le verdure con la pasta e rimboccatela ai lati inserendo la nella teglia.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200 g per circa 30 minuti o sinché la sfoglia sarà bella dorata.