D’estate l’insalata di pasta è un piatto che non può mancare: si prepara ore prima, è fresca, ma al tempo stesso sostanziosa, ideale da trovare a tavola dopo una giornata trascorsa al mare. Si presta a mille condimenti e spesso è un’ottima ricetta svuota frigo: basta unire qualche verdurina, quel pezzettino di formaggio avanzato che nessuno vuole più e il gioco è fatto.
Quella che vi propongo oggi è la “rivisitazione” di una ricetta che faceva sempre mia madre, un’insalata di pasta condita con pomodori, uno spicchio d’aglio tritato, formaggio “Dolce sardo” e basilico fresco; io ho aggiunto dei peperoni in agrodolce e olive nere.
Per il condimento agrodolce ho usato una ricetta imparata al corso sul sushi vegetariano da Atsuko Kitchen a Londra ma se non trovate gli ingredienti potete sostituirli con un’emulsione di aceto balsamico, olio e un po’di zucchero.
Insalata di pasta estiva
Ingredienti
- pasta corta farfalle, ruote o conchiglie: 400 grammi
- peperone rosso: 2
- peperone giallo: 1
- pomodori a grappolo sodi: 4
- olive nere snocciolate tagliate a metà: 150 grammi
- formaggio tipoDolce Sardo tagliato a piccoli cubetti: 250 grammi
- aceto di riso o di mele: 60 grammi
- mirin: 60 grammi
- basilico fresco: 1 mazzetto
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- olio extra vergine d'oliva (q.b.)
Istruzioni
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolarla bene e condirla con un filo d'olio per evitare che, raffreddandosi, si appiccichi.
- Praticare una X con un coltellino sul fondo dei pomodori poi sbollentarli per 30 secondi, massimo 1 minuto (dipende da quanto sono sodi) in acqua bollente salata. Scolarli e gettarli in una ciotola con acqua fredda per arrestarne la cottura. Spellarli, tagliarli a metà ed eliminare i semi e l'acqua di vegetazione. Ridurli a dadini di circa 1 cm e condirli con poco olio, sale e una spolverata di pepe nero.
- Tagliare i peperoni in quarti, eliminare i semi e i filamenti interni e disporli in una teglia con la buccia rivolta verso l'alto. Infornare a 200°C sinché la pelle diventerà leggermente bruciacchiata lungo i bordi. Toglierli dal forno, trasferirli in una pirofila larga e coprire con pellicola. Questo faciliterà l'eliminazione della buccia.
- In una ciotola preparare la salsa agrodolce: mescolare l'aceto di riso con il mirin e un po' di sale. Sbucciare i peperoni e tuffarli nell'agrodolce lasciandoli macerare per una ventina di minuti, girando di tanto in tanto per far penetrare bene il condimento.
- Trascorso il tempo scolare i peperoni e tamponarli con della carta da cucina e tagliarli a quadrati di circa 1.5/2 cm per lato
- Riunire tutti gli ingredienti nella pirofila con la pasta, condire con un giro d'olio e mescolare bene. Spezzettare sopra qualche foglia di basilico fresco e servire.