La minestra di pasta e fagioli è un classico della cucina italiana. Un piatto gustoso e confortante, perfetto per le fredde sere invernali.
La ricetta della minestra di pasta e fagioli è facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti per un piatto economico ma ricco di sapore.
Solitamente si prepara utilizzando i fagioli borlotti che vanno messi ammollo in acqua fredda per circa 10-12 ore. Si fanno insaporire in un tegame con un po’ di olio, aglio , salvia e rosmarino e poi si cuociono per una quarantina di minuti. In seguito si frullano sino ad ottenere una crema liscia in cui si fa cuocere la pasta, di norma ditaloni. Se non avete i fagioli secchi potete sostituirli con dei fagioli precotti abbattendo così anche i tempi di preparazione. Al posto dei ditaloni potete usare qualsiasi pasta corta, magari avanzi misti che di solito restano in dispensa inutilizzati.
Per insaporire la minestra di pasta e fagioli potete mettere qualche pezzetto di pancetta nel soffritto iniziale. Io aggiungo sempre, a fine cottura, la buccia del Parmigiano tagliata a dadini che si scioglie e diventa squisita.
La minestra di pasta e fagioli è non solo un delizioso comfort food ma anche un piatto molto economico, perfetto per questo periodo di quarantena in cui trovare gli ingredienti più comuni è difficile. Se siete in cerca di altre minestre gustose vi consiglio di provare zuppa base di orzo perlato, ottima se non trovate i ditaloni nei supermercati, oppure la zuppa rustica di patate dolci e Kamut.

Minestra di pasta e fagioli borlotti
Ingredienti
- pasta corta (ditaloni): 200 grammi
- fagioli borlotti secchi, ammolati in acqua fredda per 10-12 ore: 400 grammi
- aglio: 1 spicchio
- acqua: 700 grammi
- concentrato di pomodoro: 2 cucchiai
- olio extra vergine d'oliva , q.b.
- sale , q.b.
- pepe , q.b.
- salvia fresca
- rosmarino fresco
- formaggio grattugiato , Grana o Parmigiano q.b.
Istruzioni
- Lessate i fagioli ammollati in abbondante acqua salata per circa 40 minuti o sinché saranno teneri. Scolateli conservando però l'acqua di cottura.
- In una casseruola capiente scaldate 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, aggiungete l'aglio sbucciato e fatelo dorare leggermente. Aggiunte qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino e i fagioli. Fate rosolare qualche minuto girando di continuo, poi aggiungete i 700 ml di acqua. Coprite e portate a bollore.
- Una volta raggiunto il bollore aggiungete il concentrato di pomodoro e abbassate la fiamma. Fate sobbollire per circa 15 minuti, girando frequentemente ed aggiungendo se necessario un po' dell'acqua di cottura messa da parte.
- Aggiustate di sale e pepe. Prelevate due cucchiai di fagioli e frullate il resto sino ad ottenere una crema liscia.
- Portate a bollore la crema di fagioli, aggiungete la pasta e cuocetela per i minuti indicati sulla confezione. A tre minuti dal termine della cottura aggiungete i fagioli tenuti da parte.
- Servite la minestra di fagioli calda con abbondante formaggio grattugiato ed un giro d'olio a crudo.