Pasta con bottarga , pomodorini e prezzemolo - header

La pasta con bottarga e pomodorini è un classico della cucina Sarda. Un piatto semplice e veloce da preparare ma ricco di gusto. Per preparare la pasta con bottarga bastano pochi ingredienti: spaghetti o linguine, cotti rigorosamente al dente, pomodorini ciliegino, aglio, prezzemolo e bottarga di ottima qualità.

La bottarga, un tempo usata quasi unicamente nei paesi del Sud Italia, è oggi diffusa in tutta la penisola. Quella sarda è solitamente di muggine, o di tonno, e si può trovare in due forme: intera o grattugiata. La bottarga intera è di solito la più pregiata e costosa ed è ottima non solo sulla pasta ma semplicemente affettata sottile e irrorata con olio. Deliziosa anche nelle insalate: uno degli antipasti più comuni nei ristoranti e negli agriturismi sardi è infatti l’insalata di carciofi e bottarga. Sottili fettine di carciofo spinoso e di bottarga semplicemente condite con olio.

Spaghetti bottarga e pomodorini - flatlat

Se non avete mai assaggiato la bottarga, il modo migliore per gustarla la prima volta è nei piatti di pasta. Infatti, la bottarga ha un sapore un po’ particolare, amarognolo e salato, ed assaggiarla “in purezza” può talvolta essere troppo. Grattugiata sulla pasta invece ha un gusto più delicato e leggero.

Pasta con bottarga e pomodorini

Tempo di preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:15 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • linguine o spaghetti: 320 grammi
  • pomodori ciliegino tagliati a metà: 500 grammi
  • aglio: 1 spicchio
  • prezzemolo , q.b.
  • olio extra vergine d'oliva , q.b.
  • peperoncino , a piacere
  • bottarga , q.b.

Istruzioni

  1. Per preparare la ricetta della pasta con bottarga iniziate cuocendo i pomodori. Scaldate 3-4 cucchiai di olio in una padella con lo spichio di aglio sbucciato e il peperoncino. Rosolate qualche minuto sinché l'aglio sarà leggermente dorato.Aglio, olio e peperoncino in padella
  2. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere per non più di 5 minuti, o fino a quando si saranno leggermente ammorbiditi pur mantenendo la loro forma. Togliete l'aglioe il peperoncino (se li avete usati interi) e tenete in caldo.Pomodorini in padela
  3. Cuocete la pasta al dente in acqua salata e scolatela nella padella con i pomodorini. Saltatela qualche minuti condendo con qualche cucchiaio di bottarga grattugiata e il prezemolo tritato. Servite subito aggiungendo un filo d'olio a crudo.Pasta pronta in padella