Risotto al tartufo estivo - close up

Il risotto al tartufo nero estivo è un primo piatto elegante e prelibato. Semplice e veloce da preparare, è perfetto per un pranzo importante o per una cena romantica. Non è un piatto economico perciò riservatelo per le occasioni speciali!

Per realizzare un buon risotto al tartufo occorrono pochi ingredienti: del buon tartufo fresco, da grattugiare e fare a scaglie all’ultimo momento, ed un buon brodo vegetale. Quest’ultimo deve essere leggero per non coprire il sapore del tartufo. Preparate quindi un brodo usando solo cipolla, sedano, carota e pomodoro in modo da avere un brodo dal colore chiaro e dal sapore delicato. Anche il soffritto dovrà essere molto semplice, usate solo mezza cipolla triata molto finemente, o addirittura frullata, per lasciare la scena al tartufo.

Risotto al tartufo nero - flatlay

Ricordate poi di grattugiare il tartufo all’ultimo momento e di aggiungerlo una volta che il risotto sarà cotto, inserendolo durante la mantecatura, per preservarne il sapore. Servite il risotto con qualche scaglia di tartufo su ogni porzione ed una spolverata di pepe nero.

Risotto al tatrufo nero estivo

Tempo di preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:15-18 minuti
Porzioni:4 persone

Ingredienti

  • Per il risotto
  • riso Carnaroli o Arborio: 350 grammi
  • brodo vegetale: 1 litro
  • vino bianco secco: 1/2 bicchiere
  • cipolla finemente tritata: 1/2
  • Parmigiano gratugiato: 60 grammi
  • burro: 60 grammi
  • tartufo nero estivo: 30 grammi
  • olio extra vergine di oliva: 1 cucchiaio
  • pepe a piacere
  • Per il brodo vegetale leggero
  • acqua: 1.5 litri
  • carote: 2
  • cipolla: 1
  • sedano: 3 coste
  • pomodori a grappolo: 2
  • pepe nero: 6 grani
  • sale q.b.

Istruzioni

    Brodo vegetale
    1. Lavate le verdure accuratamente. Tagliatele a pezzi grossolani e radunatele in una casseruola capiente insieme al pepe. Coprite con acqua e portate a bollore.
    2. Abbassate la fiamma e fate sobbollire per due ore. Poi passate il brodo ottenuto in un colino e usatelo per la ricetta.
    Risotto
    1. Scaldate l'olio e una noce di burro in una padella larga. Aggiungete la cipolla e fate cuocere qualche minuto sinché sarà morbida, non dorata.
    2. Aggiungete il riso e fatelo tostare su fiamma vivace per pochi minuti fino a quando sarà trasparente.
    3. Sfumate con il vino, fate evaporare l'alcol ed inziate ad aggiungere il brodo caldo. Tenete il brodo in una pentola sul fuoco in modo che resti caldo per tutto il tempo di cottura del riso.
    4. Aggiungete un mestolo di brodo caldo alla volta, aspettando ad aggiungerne un altro finché il precedente non è stato assorbito.
    5. Continuate ad aggiungere mestolate di brodo sino a portare a cottura il riso. Ci vorranno tra i 15 e i 18 minuti, a seconda del tipo di riso che usate.
    6. Tenete il riso un po' al dente, spegnete la fiamma ed aggiungete il burro, il Parmigiano grattugiato e circa 10 grammi di tartufo grattugiato (presi dalla dose totale). Mescolate bene e coprite per qualche minuto.
    7. Servite con scaglie del restante tartufo.Risotto al tartufo estivo - close up