Vellutata zucca e ceci croccanti alla paprica

Velutata zucca e ceci croccanti

La vellutata zucca e ceci croccanti alla paprica è un primo piatto gustoso e sano. Si tratta di una classica vellutata di zucca con sopra dei ceci saltati in padella insieme alla paprica. Un piatto facile e colorato, perfetto per l’inverno.

Per preparare la vellutata zucca e ceci si parte rasolando in tegame la cipolla con la zucca e la patata tagliate a cubetti. Dopo circa 5 minuti si aggiungono i ceci precotti (io ho usato quelli in scatola per praticità ma potete cuocere quelli secchi in anticipo), si copre con acqua o brodo caldo e si lascia sobbollire per 20-40 minuti. Se volete ottenere una vellutata più leggera vi consiglio di usare l’acqua, per un gusto più ricco invece utilizzate un buon brodo di verdure. I tempi di cottura variano in base alla grandezza dei cubetti ed alla consistenza della zucca. Io ho usato una zucca butternut che cuoce molto velocemente, se utilizzate un altro tipo di zucca dovete regolare voi il tempo.

Mentre la vellutata zucca e ceci è sul fuoco si prepararno i ceci croccanti. Si condiscono in una ciotola con olio extra vergine di oliva, sale,pepe e paprica dolce a piacere e poi si fanno rosolare in padella sino a renderli croccanti. Non c’è una quantità precisa di paprica, dipende da quanto è forte la varietà che usate e dal vostro gusto personale; se non siete amanti della paprica potete sostituirla con del curry o della curcuma. Inoltre, in questo passaggio, potete inserire anche delle erbe aromatiche secche come salvia o rosmarino per dare un gusto in più ai ceci..

Quando le verdure della vellutata sono morbide, si frulla il tutto con unminipimer sino ad ottenere una zuppa liscia e cremosa. Poi si serve la vellutata calda con un giro di olio, i ceci croccanti poggiati sulla superficie e erbe aromatiche tritate. Potete anche aggiungere un cucchiaio di yogurt o di panna.

Vellutata di zucca con ceci

I ceci croccanti si possono preparare anche in forno, basterà condirli nello stesso modo e poi metterli in una teglia e cuocerli in forno a 200°C per circa 20 minuti o sino a doratura.

La vellutata zucca e ceci è un piatto davvero semplice ma sempre gustoso. Si può modificare ogni volta che lo si prepara, aggiungendo spezie diverse o servendolo con topping differenti. Al posto dei ceci, infatti, potete mettere dei crostini di pane o della pancetta croccante oppure formaggio feta sbriciolato. Qualsiasi versione scegliate la vellutata zucca e ceci è sempre una bontà!

Vellutata zucca e ceci croccanti alla paprica

Tempo di preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:40 minuti circa
Porzioni:2 persone

Ingredienti

  • zucca sbucciata e senza semi: 400 grammi
  • ceci precotti, scolati e sciacquati: 300 grammi
  • cipolla: 1/2
  • patata: 50 grammi
  • olio extra vergine d'oliva: 2 cucchiai
  • sale (q.b.)
  • paprica dolce (q.b.)
  • rosmarino salvia o timo fresco a piacere
  • acqua o brodo vegetale: 600 millilitri

Istruzioni

  1. Per preparare la vellutata zucca e ceci iniziate tagliando la zucca a cubetti piccoli.
  2. Sbucciate la patata e tagliate anch'essa a dadini.
  3. Affettate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere con un cucchiaio di olio per qualche minuto in un tegame largo e dai bordi alti.
  4. Aggiungete la zucca e le patate a dadini e fate rosolare su fiamma vivace per circa 5 minuti, girando frequentemente in modo che le verdure non si attacchino al fondo del tegame.
  5. Aggiungete anche la metà dei ceci (150 grammi), salate, mescolate bene e coprite con l'acqua o il brodo caldo. Il liquido deve coprire completamente le verdure.
  6. Portate a bollore e poi riducete la fiamma e fate sobbollire sino a quando le verdure saranno morbide. Ci vorranno dai 20 ai 40 minuti circa in base alla grandezza dei pezzi di verdura.
  7. Mentre la vellutata zucca e ceci è in cottura preparate i ceci croccanti.
  8. Mettete i restanti ceci (150 grammi) in una ciotola di vetro e conditeli con 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale, pepe e paprica a piacere. Regolatevi in base ai vostri gusti.
  9. Scaldate una padella antiaderente sul fuoco, aggiungete i ceci e fateli saltare su fiamma alta sinchè saranno croccanti. Spegnete e tenete da parte.
  10. Quando le verdure della vellutata saranno morbide frullatele con un minipimer.
  11. Assaggiate ed aggiungete sale se necessario.
  12. Servite la vellutata zucca e ceci calda con i ceci croccanti sopra, una macinata di pepe e le erbe aromatiche (rosmarino, salvia o timo) preferite tritate.