Le ramequin o ramekin sono le ciotoline che si utilizzano per realizzare questa ricetta: sono alte come uno stampino da soufflé, fatte di ceramica o vetro e resistenti alle alte temperature. La versione che vi propongo oggi può essere considerata una ricetta veloce indicata a chi torna a casa la sera e ha poco tempo per cucinare ma desidera qualcosa di sfizioso. Si può infatti preparare con ingredienti comprati pronti (la pasta sfoglia e il purè in busta) e semplicare così il lavoro.
Ramequin di purè e macinato con coperchio di sfoglia
Ingredienti
- Per il purè
- patate bollite: 1 chilo
- burro: 50 grammi
- Parmigiano: 50 grammi
- latte: 250/300 grammi
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- Per il ripieno
- carne macinata (manzo, maiale o mista): 500 grammi
- cipolla: 1
- vino bianco: 1 bicchiere
- mozzarella tagliata a dadini: 2
- pan grattato: 4-5 cucchiai
- olio extra vergine d'oliva (q.b.)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- pasta sfoglia pronta: 1 rotolo
- Uova per spennellare: 1
Istruzioni
- Portate a bollore il latte. Mettete in un tegame le patate lessate sbucciate ancora molto calde e schiacciatele con lo schiaccia patate, portatele sul fuoco ed aggiungete piano piano il latte mescolando con una frusta fino a creare una purea liscia e densa. Spegnete il fuoco ed aggiungete quindi il burro a pezzetti e il parmigiano e mantecate. Aggiustate infine di sale e pepe e lasciate intiepidire.
- Tagliate finemente la cipolla e fatela dorare in un po' d'olio, aggiungete la carne e fatela rosolare bene, sfumate con il vino bianco, salate, pepate e completate la cottura.
- Imburrate bene il fondo e il lati degli stampini e cospargeteli con il pane grattugiato, mettete un cucchiaio di purè sul fondo,1 dadino di mozzarella e coprite con un cucchiaio di macinato, procedete a strati alternando il purè alla carne sino a mezzo centimetro dal bordo.
- Srotolate la sfoglia e ritagliate dei cerchi 2 cm più larghi rispetto all'imboccatura degli stampini e praticate al centro un taglietto a croce.
- Spennellate i bordi delle ramequin con l'uovo sbattuto e adagiatevi sopra i cerchi di sfoglia pressando lungo i bordi per sigillare bene. Spennellate tutta la superficie e aprite il taglio a croce in modo da creare un sfiato durante la cottura. Infornate a 200°C finchè la sfoglia sarà gonfia e dorata.