La salsa per nachos al pomodoro e peperone è l’immancabile accompagnamento per nachos e tortillas chips. Esistono diversi metodi per prepararla: talvolta è cotta sui fornelli, a volte al forno e altre è fatta a freddo. La mia salsa nachos al pomodoro e peperone è cotta nel forno ed è super veloce. Il risultato è un condimento saporito pronto in poco tempo. Ideale per una serata tra amici di fronte alla partita o per un aperitivo.
La salsa per nachos è ottima anche spalmata su bruschette croccanti o da consumare con crackers e grissini.

Ingredienti chiave per la salsa nachos al pomodoro
- Aglio e cipolla: questa combo è una base saporita per la salsa.
- Aceto balsamico: si può usare anche il normale aceto di vino rosso o bianco, ma l’aceto balsamico è un po’ più delicato e dolce.
- Pomodori freschi e maturi: a me piace usarne di diverse varietà, ma potete sceglierne anche solo una basta che sia matura.
- Peperone rosso: dona un sapore più intenso alla salsa e un po’ di croccantezza extra.
- Olio extra vergine d’oliva di buonissima qualità.
- Erbe aromatiche fresche: io uso origano, timo e basilico in cottura e servo la salsa con erba cipollina a crudo.
Quanto piccante?
Dipende dai vostri gusti! Io utilizzo qualche goccia di Tabasco e spesso divido la salsa in due ciotoline diverse. Una la condisco con il tabasco e l’altra la lascio non piccante e aggiungo un pochino di salsa Worcester. In questo modo accontento chi ama il piccante e chi no.
Come si prepara la salsa per nachos al pomodoro e peperone
Semplice! Si mettono tutti gli ingredienti tagliati a pezzi grossolani in una teglia e si cuoce in forno a 200 °C sino a quando tutto risulta morbido e leggermente bruciacchiato. Poi si fa raffreddare, si frulla e si serve, o si conserva in frigorifero sino all’utilizzo. Vi consiglio di non usare la carta da forno così i succhi delle verdure e le bucce si attaccano un pochino alla teglia bruciacchiandosi dando più sapore alla salsa per nachos.
La salsa nachos al pomodoro e peperone si può servire da sola o con del formaggio feta sbricolato sopra e prezzemolo o erba cipollina tritati. Si conserva in frigorifero ben sigillata per due giorni.
Se cercate altre ricette carine e veloci a base di pomodori o peperoni provate anche la frittata di melanzane e pomodorini , perfetta da tagliare a dadini, i crostini con pomodoro, fragole e aceto balsamico, la torta salata con pomodori e cipolla caramellata, il gazpacho, ottimo servito in bicchierini monoporzione oppure la torta salata di ricotta e peperoni.

Salsa per nachos al pomodoro e peperone al forno
Ingredienti
- pomodori misti maturi: 500 grammi
- peperone rosso medio: 1
- aglio: 2 spicchi
- cipolla dorata o rossa: 1
- olio extra vergine d'oliva: 3 cucchiai
- aceto balsamico: 2 cucchiai
- zucchero di canna: 1 cucchiaino
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Tabasco q.b. (facoltativo)
- origano timo e basilico
- Toppings
- feta sbriciolata: 2 cucchiai
- erba cipollina tritata
Istruzioni
- Per preparare la salsa per nachos al pomodoro e peperone iniziate lavando le verdure.
- Tagliate i pomodori a metà o a quarti a seconda delle dimensioni e rimuovete i semi. Rimuovete semi, filamenti e picciolo anche dal peperone e tagliatelo a pezzi grossolani.
- Sbucciate l'aglio e la cipolla, e tagliate a pezzettoni quest'ultima.
- Radunate tutti gli ingredienti in una teglia da forno, irrorate con l'olio extra vergine d'oliva e l'aceto balsamico, poi condite con il cucchiaino di zucchero, sale e pepe.
- Mescolate bene ed infornate a 200 °C per circa 30 minuti o sino a quando le verdure saranno leggermente bruciacchiate e morbide.
- Sfornate e fate raffreddare completamente. Poi frulllate tutto con un mini pimer lasciando la salsa un po' grossolana: non deve diventare un sugo liscio ma si deve sentire qulche pezzetto di verdura.
- Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Condite con qualche goccia di Tabasco.
- Servite fredda con formaggio feta sbriciolato sopra e prezzemolo o erba cipollina tritati grossolanamente.