Gli scones sono dei deliziosi paninetti di origine inglese che si consumano principalmente durante l’afternoon tea spalmati con un velo di burro e marmellata oppure con marmellata e clotted cream. Quelli che vi propongo oggi sono invece salati arricchiti da pezzettini di gorgonzola e noci tritate, farciti con una fettina di pera, un pezzetto di gorgonzola e un filo di miele: una delizia!

Farli è davvero semplice ma perché vengano bene bisogna avere alcune accortezze: mai impastare troppo a lungo ma solo il tempo di mettere insieme gli ingredienti; non dovete preoccuparvi se l’impasto non è liscio, gli scones devono avere una consistenza rustica. Altra regola fondamentale sta nel non ruotare il tagliapasta per estrarre le forme ma tagliare in un colpo solo la pasta e sollevare il coppapasta tirandolo verso l’alto, questo perché facendo un movimento rotatorio si sigillano i bordi e la pasta non cresce in cottura.

Se seguirete queste due regole fondamentali la riuscita sarà assicurata!

Scones al gorgonzola e noci

Porzioni:8/10 scones

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • farina 00: 240 grammi
  • lievito in polvere per dolci: 2 cucchiaini
  • gorgonzola a dadini: 60 grammi
  • gherigli di noce tritati grossolanamente: 50 grammi
  • sale fino: 2 grammi
  • burro freddo a cubetti: 80 grammi
  • Latte intero: 80/90 millilitri
  • uova grandi: 1
  • latte per spennellare
  • Per finire
  • pere: 2
  • gorgonzola: 200 grammi
  • burro
  • miele

Istruzioni

  1. Mettete in una ciotola la farina, il lievito, il sale e il burro e lavorate come per una pasta frolla sfregando il burro con la farina.
  2. Quando avrete un composto bricioloso aggiungeteil gorgonzola a dadini piccoli e le noci tritate, poi l'uovo sbattuto ed infine il latte piano piano impastando velocemente, il tempo necessario a mettere insieme gli ingredienti ma senza manipolare troppo la pasta: la regola fondamentale per ottenere dei buoni scones è quella di non lavorare troppo l'impasto.
  3. Trasferite il composto sul tavolo leggermente infarinato e stendetelo a 2,5 cm di spessore (non meno) schiacciandolo delicatamente con i polpastrelli.Con un taglia pasta tondo lisio da 5 cm circa di diametro tagliate dei tondi di pasta: è molto importante tagliare in un colpo solo il tondo ed estrarlo dal coppapasta senza fare ruotare quest'ultimo; infatti ruotando il coppapasta intorno alla pasta si sigillano i bordi e gli scones in cottura non crescono.
  4. Sistemate gli scones su una teglia rivestita di carta da forno lasciando circa 3 cm tra uno e l'altro. Spennellate solo la parte superiore con latte (senza farlo colare lungo i bordi) e cuocete in forno preriscaldato a 180ºC per 12 minuti circa o finché saranno belli gonfi e dorati.
  5. Una volta cotti fateli raffreddare su una gratella, poi divideteli in due con le mani e farciteli spalmando un velo di burro, mettendo un pezzetto di pera e una fettina di gorgonzola ed infine un filo di miele.

Note

Se non gradite la pera potete farcire questi scones anche con un velo di burro ed una fettina di salame oppure con una fettina di Brie o di formaggio di capra cremoso.