Ciao a tutti! Oggi una ricetta gustosissima: una quiche con un guscio di pasta frolla salata e un saporitissimo ripieno a base di ricotta, formaggio in fiocchi e salame.
La frolla salata è un’alternativa alla pasta brisée o alla pasta sfoglia, è semplicissima da fare e mantiene benissimo qualsiasi forma. Per questo motivo l’ho utilizzata per provare un nuovo taglia pasta di Decora (lo trovate qui) che permette di decorare le crostate dolci e salate realizzando una griglia perfetta. La pasta frolla salata si può usare, oltre che come base di torte salate, anche per fare piccoli cestini da riempire con mousse oppure crackers e grissini.
Quiche di ricotta e salame
Ingredienti
- Per la frolla salata
- farina 00: 500 grammi
- amido di mais: 50 grammi
- farina di mandorle: 60 grammi
- burro freddo a cubetti: 300 grammi
- uova medie: 1
- tuorli: 3
- latte
- Per il ripieno
- ricotta (messa a scolare da un giorno prima): 300 grammi
- formaggio in fiocchi: 250 grammi
- salame a fette spesse: 250 grammi
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- Noce moscata grattugiata (q.b.)
Istruzioni
- Introdurre in planetaria con il gancio a K farina, amido, farina di mandorle, sale e burro, lavorare sino ad ottenere tante briciole come per una comune frolla.
- Sbattere leggermente le uova intere con in tuorli ed aggiungerle all'impasto piano piano. Se il composto dovesse risultare ancora troppo secco aggiungere un pochino di latte sino ad avere una pasta liscia.
- Fermare la planetaria, formare un panetto e conservare in frigo coperto con pellicola per un'ora almeno.
- Nel frattempo preparare il ripieno riunendo in una ciotola la ricotta ben asciutta, il formaggio in fiocchi anche esso ben scolato e il salame ridotto a pezzettini. Mescolare bene, salare pepare e aggiungere una grattugiata di noce moscata.
- Trascorso il tempo di riposo stendere 2/3della pasta ad uno spessore di 3 mm circa, foderare una teglia di circa 25 cm di diametro, rifinire i bordi con un coltello e riempire con il ripieno livellando bene la superficie.
- Formare delle strisce con la pasta avanzata e sistemarle ad incrocio sulla torta salata sigillando bene i bordi. (Io ho usato uno stampo Decora che permette di preparare una griglia perfetta, vi lascio il link nell'introduzione alla ricetta)
- Coprire la quiche con pellicola e riporre in frigo per una mezz'ora in modo da far riposare la pasta. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20/25 minuti sinché la pasta sarà bella dorata.