Le tartellette di pasta sfoglia agli asparagi prosciutto sono un antipasto sfizioso e primaverile che si prepara in pochissimo tempo. Le ho preparate per il pranzo di Pasqua e sono piaciute moltissimo!

La ricetta originale (che ho trovato sul giornale dei supermercati Tesco dove ogni mese si trovano tante ricettine carine) prevede l’utilizzo del chorizo, una salsiccia spagnola molto piccante  che qua in Inghilterra piace tanto, ma io l’ho sostituita con il prosciutto crudo che si sposa benissimo con gli asparagi ed ha un gusto più delicato.  La forma di queste tartellette ricorda quella di un grande vol au vent ma sono molto più semplici e veloci da preparare. Sono inoltre molto versatili perchè si possono riempire con verdure diverse, io ad esempio le ho preparate anche con le melanzane e devo dire che sono lo stesso deliziose!

Tartellette di sfoglia agli asparagi e prosciutto

Tempo di preparazione:1 ora circa
Tempo di cottura:20 minuti
Tempo di attesa:30 minuti
Porzioni:6 persone

Ingredienti

  • pasta sfoglia: 400 grammi
  • Manchego (o pecorino tipo "Pastore sardo"): 100 grammi
  • prosciutto crudo: 6 fette
  • aspargi: 12
  • formaggio spalmabile tipo "Philadelphia": 6 cucchiai
  • uova medie: 1
  • sale (q.b.)
  • pepe (q.b.)
  • olio extra vergine d'oliva (q.b.)

Istruzioni

  1. Tagliate gli asparagi in pezzi lunghi circa 4 centimetri e saltateli in una padella con un filo d'olio lasciandoli belli croccanti, salate e pepate solo a fine cottura.
  2. Stendete la sfoglia ad uno spessore di circa 4 millimetri, ricavate dei quadrati di lato 11 centimetri e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno.Usando un coltello affilato marcate (senza arrivare a tagliare del tutto la sfoglia) un quadrato interno lasciando 1 centimetro dal bordo.Tartellette di sfoglia - come tagliare la sfoglia
  3. Bucate il centro del quadrato inciso usando un bucasfoglia o i rebbi di una forchetta. In questo modo la sfoglia si gonfierà di meno.Sfoglia per tartelle agli asparagi bucherellata
  4. Riponete i quadrati in frigorifero per circa 30 minuti per far riposare la sfoglia, poi sbattete l'uovo in una ciotolina ed usatelo per spennellare solo il bordo superiore del quadrato stando attenti a non far colare l'uovo lateralmente altrimenti il bordo resterà incollato alla base senza gonfiarsi in cottura.Tartelletta cruda - spennellamento
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti sinché le tartellette saranno gonfie e dorate.Sfornatele e con delicatezza pressatele al centro per abbassare la sfoglia.
  6. Fate raffreddare bene poi spalmate al centro di ciascuna tartelletta un cucchiaio abbondante di formaggio spalmabile.Tartellette agli asparagi e formaggio - flatlay
  7. Adagiate una fetta di prosciutto crudo sul formaggio.Tartellette con prosciutto e formaggio
  8. Infine completate con gli asparagi e una grattugiata abbandondante di Manchego.Infornate di nuovo a 200°C per una decina di minuti, il tanto per far sciogliere i formaggi e rendere croccante il prosciutto. Servite tiepidi.Tartellette agli asparagi, prosciutto e formaggio a crudo

Note

Queste tartellette sono ottime anche con altre verdure ad esempio con le melanzane (vi lascio la foto alla fine del post) o con delle zucchine.