La torta salata di ricotta e peperoni è la ricetta perfetta per utilizzare gli ultimi peperoni della stagione. Come tutte le torte salate si prepara in men che non si dica ed è deliziosa. Pochi ingredienti per un piatto ricco di gusto!

Preparare la torta salata di ricotta e peperoni è davvero facilissimo. Come base si usa un rotolo di pasta sfoglia già pronto. Si adagia in una teglia tonda o quadrata da circa 22 centimetri. Si bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e poi si riempie con un ripieno di ricotta mescolata ad un uovo e poca paprica dolce. La paprica da un sapore leggermente affumicato ma delicato alla torta salata che si sposa benissimo con la dolcezza della ricotta e con il gusto deciso dei peperoni. Sopra la farcia di ricotta si adagiano le fettine di peperone saltate in padella ma tenute ancora croccanti. La torta quindi si cuoce per una quarantina di minuti a 180 °C ed è pronta per essere gustata. Ricordatevi di scegliere una ricotta non troppo umida e di scolarla bene prima di usarla altrimenti bagnerà il fondo di pasta sfoglia. Se trovate una ricotta particorlamente acquosa mettetela in un colapasta poggiato su una ciotola con sopra un peso dal giorno prima così da eliminare il liquido in eccesso.
La ricetta della torta salata di ricotta e peperoni è già di suo molto saporita, ma se volete potete aggiungere qualche cubetto di pancetta o prosciutto ed un po’ di parmigiano grattugiato.

Se siete alla ricerca di atre torte salate, perfette sia per un pranzo veloce che per buffet in piedi, provate anche la torta salata ai pomodori e cipolla caramellata oppure quella ricotta e pomodori.
Torta salata di ricotta e peperoni
Ingredienti
- pasta sfoglia: 1 rotolo
- ricotta: 400 grammi
- Uova: 1
- paprica dolce in polvere: 1 cucchiaino
- peperone rosso: 1
- peperone giallo: 1
- pepe , q.b.
- sale fino , q.b.
- olio extra vergine di oliva , q.b.
- basilico qualche foglia
- origano fresco qualche foglia
Istruzioni
- Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semini e i filamenti interni. Poi tagliateli a fettine sottili.
- Saltate le fettine di peperoni in una padella con poco olio, cuocendole in due volte per evitare di riempire troppo il tegame. In questo modo potrete girarli più facilmente e resteranno croccanti. Salate e pepate solo a fine cottura. Poi fate raffreddare.
- Mettete la ricotta ben scolata in una ciotola. Aggiungete l'uovo, la paprica, sale e pepe. Mescolate bene con una spatola sino ad ottenere un composto liscio.
- Rivestite con carta da forno il fondo di una teglia tonda o quadrata da circa 22 cm poi adagiatevi la pasta sfoglia e sistematela bene pressandola sul fondo e lungo i bordi. Rifilate i lati con un coltellino per eliminare la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Distribuite il composto di ricotta sul fondo di pasta sfoglia livellandolo in modo da avere una superficie regolare.
- Sistemate sopra la ricotta le fettine di peperoni in modo da creare un bel decoro ed infornate a 180 °C per 35/40 minuti o sino a quando i bordi della torta saranno dorati e il ripieno solido.
- Servite tiepida con qualche fogliolina di basilico ed origano fresco sopra.