I ghiaccioli fatti in casa son un’alternativa sana e golosa a quelli comprati al supermercato. Sono facili e divertenti da preparare e si possono guastare senza troppi sensi di colpa 😉
Sono infatti preparati solo con frutta fresca, yogurt e un po’ di zucchero.
Io li faccio ogni estate perché sono comodi da tenere in freezer per quando si ha voglia di un dolcetto rinfrescante!
La mia ricetta è semplicissima e potrete perciò realizzarli anche con i vostri bambini che si divertiranno a creare gli strati colorati!
Ghiaccioli fatti in casa
Gustosi e rinfrescanti ghiaccioli fatti in casa.
Ingredienti
- acqua: 400 grammi
- zucchero semolato: 160 grammi
- fragole a pezzetti: 300 grammi
- kiwi maturi: 5
- yogurt naturale: 150 grammi
Istruzioni
- Preparate uno sciroppo mettendo l'acqua con lo zucchero in un pentolino e facendo bollire per 5 minuti. Fate raffreddare completamente e tenete da parte.
- Frullate le fragole ed aggiungetevi 2/3 circa dello sciroppo. Prendete gli stampi da ghiaccioli e riempiteli lasciando circa 3 cm di spazio dal bordo per i successivi strati.
- Mettete in freezer per una mezz'ora circa o finché saranno leggermente solidificati in cima ma non induriti del tutto, infilate lo stecco al centro e rimettete in freezer per 1 ora e mezzo.
- Trascorso il tempo dolcificate leggermente lo yogurt con un po' di zucchero (è facoltativo, io l'ho lasciato al naturale perché non fossero troppo dolci) e create uno strato di circa 1,5cm sopra lo strato alla fragola. Rimettete in freezer per un'ora almeno finché sarà solidificato.
- Frullate quindi i kiwi aggiungendovi il restante sciroppo, versate sullo strato di yogurt e fate congelare del tutto.
Note
Se preferite dei ghiaccioli più golosi potete sostituire lo yogurt con della panna dolcificandola con un po' di zucchero al velo ed aromatizzandola con vaniglia.