Il rotolo di pasta sfoglia con funghi e spinaci è un piatto gustoso e facile da preparare. Perfetto sia per pranzi e cene a tavola che per buffet in piedi, è buono sia caldo che a temperatura ambiente. Si può considerare la versione vegetariana del filetto alla Wellington dove la carne è sostituita da funghi e spinaci trifolati e arricchitti da formaggio Brie e croccanti nocciole. Un mix di sapori e consistenze davvero delizioso!

I rotoli di pasta sfoglia così come le torte salate sono perfetti da servire come piatti unici accompagnati da una semplice insalata. Sono svelti da preparare, basta avere sempre pronto in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia e aggiungendo pochi ingredienti si crea un pasto completo e saporito.
Il rotolo di pasta sfoglia con funghi e spinaci è davvero semplicissimo ma ci sono alcuni step da ripettare perchè venga bello tondo e mantenga la forma dopo la cottura. Innanzitutto è importante cuocere i funghi e gli spinaci separatamente. I funghi si saltano in padella con i porri mentre gli spinaci si fanno sbollentare in acqua calda e poi si rosolano con una noce di burro e uno spicchio di aglio. Fate molta attenzione all’acqua che entrambe le verdure perderanno in cottura, cercate di farla evaporare il più possibile aggiungendo il sale solo a fine cottura, altrimenti la pasta sfoglia si bagnerà rovinando il risultato. Una volta che funghi e spinaci sono cotti e raffreddati si aggiungono il Brie a cubetti e le nocciole. Si trasferisce il ripieno sopra un pezzo di pellicola per alimenti, si arrotola dandogli la forma di un salsicciotto e si conserva in frigorifero per almeno un’ora. Infine si completa il rotolo poggiando il ripieno (senza pellicola!) sulla pasta sfoglia e arrotolandola sigillando bene i lati con un po’ di uovo sbattuto. Con il “trucchetto” del ripieno sarà molto più semplice arrotolare la pasta e durante la cottura non si appiattirà troppo.
Per il ripieno del rotolo di sfoglia potete usare i classici funghi champignon oppure fare un misto di funghi diversi come i pleurotus o i porcini. Il Brie si può sostituire con scamorza affumicata o con formaggio di capra. Potete anche aggiungere una terza verdura come la zucca oppure inserire dei dadini di prosciutto cotto o pancetta per dare un gusto in più.

Altre torte salate sfiziose?
- La torta salata con carciofi e gorgonzola
- La corona di sfoglia al radicchio e ricotta
- La torta salata di zucca e funghi con feta
Rotolo di pasta sfoglia con funghi e spinaci
Ingredienti
- spinaci freschi: 200 grammi
- funghi champignon: 450 grammi
- porri: 2
- aglio: 1 spicchio
- nocciole tostate: 60 grammi
- Brie a cubetti: 100 grammi
- pasta sfoglia pronta: 500 grammi
- Uova per spennellare: 1
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- burro q.b.
Istruzioni
- Per preparare il rotolo di pasta sfoglia con spinaci e funghi inziate sbollentando gli spinaci. Scolateli, strizzateli bene e saltateli in padella con una noce di burro e lo spicchio di aglio intero. Rimuovete l'aglio, tritate gli spinaci al coltello e metteteli in una ciotola.
- Tagliate i funghi e i porri a fettine sottili. Sciogliete una noce di burro con un cucchiaio abbondante di olio i padella e fate rosolare i porri sinchè saranno morbidi. Poi aggiungete i funghi e saltate su fiamma alta sino a quando i fungi saranno cotti. Aggiustate di sale e pepe.
- Unite i funghi e i porri cotti nella ciotola con gli spinaci, mescolate bene e fate raffreddare. Poi aggiungete il brie a cubetti e le nocciole tostate tritate grossolanamente, mescolate ancora e mettete il ripieno su un pezzo di pellicola per alimenti. Aiutandovi con le mani formate un salsicciotto di ripieno al centro della pellicola.
- Avvolgete la pellicola intorno al ripieno formando un salsicciotto stretto. Mettete il ripieno così avvolto in frigorifero per un'ora o per tutta la notte.
- Trascorso il tempo di riposo del ripieno stendete la pasta sfoglia sul tavolo infarinato formando un rettangolo da 30X34 cm. Prendete il ripieno e poggiatelo al centro del rettanolo di sfoglia.
- Ripiegate un lembo della pasta sul ripieno e spennellate con l'uovo sbattuto.
- Ripiegate sopra anche l'altro lembo pressando con le dita in modo da sigillare bene la pasta.
- Posizionate il rotolo di sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno. Mettete il lato con la chiusura sotto e usando i rebbi di una forchetta sigillate bene le estremita corte del rotolo. Decorate con foglie di pasta sfoglia ricavate dagli avanzi, spennellate con l'uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti o sino a quando la sfoglia sarà dorata.
- Sfornate, fate intiepidire, affetate il rotolo di sfoglia e servitelo.